Firenze. Anziano morto per meningite C. È il terzo decesso dall’inizio dell’anno

Firenze. Anziano morto per meningite C. È il terzo decesso dall’inizio dell’anno

Firenze. Anziano morto per meningite C. È il terzo decesso dall’inizio dell’anno
Il paziente è deceduto all’ospedale di Torregalli poche ore dopo il ricovero. Saccardi: “Abbiamo prorogato la campagna vaccinale fino al 31 dicembre 2018. Invito quindi tutte le persone a vaccinarsi, dal proprio medico curante o agli ambulatori della Asl. Il vaccino è gratuito e non ha controindicazioni di alcun tipo".

Un uomo di 80 anni è morto nella notte tra lunedì e martedì all’ospedale  San Giovanni di Dio di Firenze (Torregalli) per una sepsi menigococcica da meningococco C.

L’anziano, che non era vaccinato, era stato ricoverato poche ore prima.

Salgono così a 3 i decessi per meningite da meningococco C dall'inizio del 2018, su un totale di 5 casi di meningite, di cui 4 C. Nel 2017, su 17 casi, di cui 9 C, non c'era stato invece nessun decesso.

Dopo questa morte, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ha rinnovato l'invito a vaccinarsi: "Il vaccino è l'unico modo per proteggersi, dalla meningite come da tante altre malattie”, ha detto Saccardi. “Da quando la Regione Toscana ha avviato la campagna straordinaria di vaccinazione contro la meningite da meningococco C, si sono vaccinate quasi un milione di persone. Ma le morti di questi primi mesi del 2018 ci dicono che non possiamo ancora abbassare la guardia. Abbiamo prorogato la campagna ancora di un anno, fino al 31 dicembre 2018. Invito quindi tutte le persone a vaccinarsi, dal proprio medico curante o agli ambulatori della Asl. Il vaccino è gratuito, e non ha controindicazioni di alcun tipo".

Dal 2015 la Toscana è interessata da un consistente aumento dei casi di meningite. Nel 2015 si sono contati 38 casi (di cui 31 da meningococco C) e 7 decessi (6 meningococco C e 1 meningococco B). Tra i casi registrati, 3 si erano vaccinati per meningococco C (1 deceduto).
Nel 2016, i casi sono stati 40 (30 C) con 7 decessi, tutti da meningococco C. Tra i casi registrati, 10 si erano vaccinati per meningococco C, di cui 1 vaccinato lo stesso giorno dell'esordio dei sintomi.
Nel 2017 i casi registrati erano stati 17 casi, di cui 9 da meningococco C. Uno di essi in una persona vaccinata.

22 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...