Firenze. Fp-Cisl Toscana: “Docenti infermieri non pagati dal 2017” 

Firenze. Fp-Cisl Toscana: “Docenti infermieri non pagati dal 2017” 

Firenze. Fp-Cisl Toscana: “Docenti infermieri non pagati dal 2017” 
Attendono ancora di essere pagati dal 2017 i docenti dei corsi universitari di Infermieristica nella Asl Toscana Centro effettuati presso l’Università di Firenze. Lo sostiene il sindacato Cisl Funzione Pubblica spiegando che si tratta di alcune decine di persone, professionisti della sanità, per cifre che vanno da 2.000 a 5.000 euro a testa. Ora in diversi stanno pensando di abbandonare le docenze. “Si tratta di diverse decine di persone”.

Attendono ancora di essere pagati dal 2017 i docenti dei corsi universitari di Infermieristica nella Asl Toscana Centro effettuati presso l’Università di Firenze. Lo sostiene il sindacato Cisl Funzione Pubblica spiegando che si tratta di alcune decine di persone, professionisti della sanità, per cifre che vanno da 2.000 a 5.000 euro a testa. Ora in diversi stanno pensando di abbandonare le docenze.

“Ad oggi – spiega Mauro Giuliattini, reggente della Fp-Cisl Toscana – risultano non pagati, dal 2017 in poi, gli emolumenti dovuti, da parte della Regione Toscana, a quei professionisti reclutati tramite la Asl per svolgere le docenze al corso universitario in Infermieristica. Abbiamo scoperto questa ennesima dimostrazione di come la Regione Toscana tratta i professionisti della sanità, che andrebbero invece incentivati e stimolati. Stiamo verificando l’entità della cosa, ma a quanto ci risulta al momento si tratta di diverse decine di persone (solo a Prato 15)”.

Inoltre “ciliegina finale – conclude Giuliattini – è che quando vengono chiamati a fare da relatori per una tesina, questi professionisti sanitari, devono prendere ferie o permesso: al danno si aggiunge così la beffa”.

06 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...