Firmato protocollo per la tutela dell’occupazione nel settore termale

Firmato protocollo per la tutela dell’occupazione nel settore termale

Firmato protocollo per la tutela dell’occupazione nel settore termale
In vista dei prossimi bandi di gara per l'acquisizione delle quote azionarie delle Terme, la Regione si è impegnata ad assumere tutte le iniziative per il mantenimento e la continuità dei livelli occupazionali e reddituali del personale, compresa un’analisi di verifica economica e finanziaria dei soggetti investitori.

È stato siglato stamani in Regione Toscana il Protocollo d'intesa per la tutela dell'occupazione dei lavoratori delle Terme di Casciana, Chianciano e Montecatini. A sottoscriverlo, l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni, i Comuni di Casciana Terme Lari, Montecatini Terme e Chianciano Terme, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil regionali.

In virtù del protocollo, tutti i soggetti che parteciperanno ai prossimi bandi di gara per l'acquisizione delle quote azionarie delle Terme dovranno d’ora in poi aver necessariamente preso visione del protocollo firmato oggi, condizione preliminare che la Regione si è impegnata a inserire nei futuri bandi.
Tra le altre cose, attraverso il protocollo la Regione Toscana si impegna, nel garantire il rilancio e la qualificazione del sistema termale, a porre in essere ogni azione utile alla salvaguardia dell’occupazione. In particolare ad assumere tutte le iniziative per il mantenimento e la continuità dei livelli occupazionali e reddituali del personale. A questo scopo verrà operata un’analisi di verifica economica e finanziaria dei soggetti investitori.
 

18 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...