Fisioterpisti. Partnership Ofi- Statale di Milano per studiare e valorizzare le professione 

Fisioterpisti. Partnership Ofi- Statale di Milano per studiare e valorizzare le professione 

Fisioterpisti. Partnership Ofi- Statale di Milano per studiare e valorizzare le professione 
L’obiettivo principale di sviluppare dei percorsi di tirocinio con la laurea magistrale in modo da alimentare la possibilità di studio della professione del Fisioterapista. Mazzali: “La collaborazione con l’università diventa fondamentale perché siamo una professione antica ma giovane nell’organizzazione ordinistica a differenza di altre. Attraverso questa collaborazione puntiamo ad alimentare lavori che supportino le nostre strategie di valorizzazione”.

L’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti (OFI) di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio, Varese e l’Università degli Studi di Milano hanno stretto una nuova collaborazione per la formazione e lo studio della professione. L’obiettivo principale di sviluppare dei percorsi di tirocinio con la laurea magistrale in modo da alimentare la possibilità di studio della professione del Fisioterapista.

“Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della fisioterapia come professione sanitaria”, scrive l’Ofi nella nota che annuncia la collaborazione. Attraverso questa collaborazione gli studenti avranno l’opportunità di valorizzare le competenze acquisite nel percorso magistrale direttamente sul campo, contribuendo al tempo stesso alla raccolta di dati e alla realizzazione di studi che permetteranno di approfondire la professione del fisioterapista e i modelli organizzativi in cui essa è inserita.

“La nostra volontà è iniziare un percorso con la laurea magistrale dell’Università degli Studi di Milano – dichiara nella nota Angelo Mazzali, Presidente dell’Ordine Interprovinciale di Milano – per far diventare l’Ordine sede di tirocinio per l’ateneo statale Meneghino, al fine di avere all’Ordine tirocinanti che possano aiutarci a fare studi sulla nostra professione e sui modelli organizzativi dove la nostra professione si esprime. La collaborazione con l’università diventa fondamentale perché siamo una professione antica ma giovane nell’organizzazione ordinistica a differenza di altre. Attraverso questa collaborazione puntiamo ad alimentare lavori che supportino le nostre strategie di valorizzazione della figura professionale del fisioterapista”.

11 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...