Fondazione Omceo Sicilia. Anche i medici di Trapani dicono sì

Fondazione Omceo Sicilia. Anche i medici di Trapani dicono sì

Fondazione Omceo Sicilia. Anche i medici di Trapani dicono sì
I medici di Palermo avevano dato il via libera il 20 aprile, mentre il 12 aprile il Consiglio Direttivo dell’Omceo di Agrigento aveva deliberato la revoca all’adesione alla Fondazione. Sulla tanto criticata Fondazione il presidente dell'Omceo di Trapani, Cesare Ferrari, ribadisce: “L’obiettivo è ridare impulso alla formazione e alla ricerca pubblica, due settori oggi estremamente fragili, ma indispensabili”.

Dopo il via libera dell'assemblea degli iscritti dell'Ordine dei medici di Palermo alla Fondazione Omceo Sicilia, arriva l'adesione anche dei medici di Trapani con 283 voti a favore, 2 contrari e 4 un'astensioni. L'assemblea ha approvato all'unanimità il bilancio. Lo riferisce una nota dell’Omceo di Palermo.
 
La Fondazione conquista così un altro punto a favore, dopo l’abbandono da parte dell’Omceo di Agrigento “per il venire meno dei presupposti che ne avevano determinato l’adesione”.

Il presidente dell'Omceo di Trapani, Cesare Ferrari, ha quindi voluto ribadire tutti i punti di forza del progetto, definendo quello di ieri “un bel momento di aggregazione e di confronto che ha portato, oltre all'approvazione del bilancio con una votazione compatta, anche ad un'ampia condivisione della nuova organizzazione, il cui obiettivo è ridare impulso, con una rinnovata capacità di programmazione, alla formazione e alla ricerca pubblica, due settori oggi estremamente fragili, ma indispensabili a tutti i camici bianchi. E' necessario restituire fiducia soprattutto ai giovani medici, offrendo loro nuove opportunità. E la Fondazione sarà lo strumento”.

02 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...