Fondo sanitario 2022. Inizia la battaglia sul riparto con la Campania che chiede nuovi criteri

Fondo sanitario 2022. Inizia la battaglia sul riparto con la Campania che chiede nuovi criteri

Fondo sanitario 2022. Inizia la battaglia sul riparto con la Campania che chiede nuovi criteri
Sul piatto ci sono 124 mld di cui 117 dovranno essere suddivisi tra le varie Regioni. Ma la questione è parecchio ingarbugliata con la Campania che ha già diffidato il Governo chiedendo una modifica dei criteri.

Si fa sempre più fitta la discussione sul Riparto del Fondo sanitario 2022. Sul piatto ci sono 124 mld di cui 117 dovranno essere suddivisi tra le varie Regioni. Oggi ne hanno discusso le commissioni Salute e Affari finanziari delle Regioni e domani il tema sarà all’ordine del giorno della Conferenza dei presidenti. Ma la questione è parecchio ingarbugliata con la Campania che ha già diffidato il Governo chiedendo una modifica dei criteri. “La Campania viene derubata ogni anno di 220 milioni di euro sul Fondo sanitario nazionale e abbiamo fatto una diffida formale al ministero della Salute”, ha tuonato a più riprese nelle ultime settimane il presidente De Luca.

Ebbene oggi sul tavolo delle commissioni sono piovute due proposte: una a legislazione vigente e una elaborata dalla Regione Liguria. Proposte che però non sono state condivise dalla Campania che attende invece il decreto ministeriale con i nuovi criteri di riparto su cui si sta lavorando a Lungotevere Ripa. Ma le altre Regioni denunciano come attendere il decreto ministeriale rischia di creare incertezze in merito ai bilanci regionali già provati dal Covid (le Regioni sostengono che manchino 4 mld all’appello). Ma è evidente che non è solo una questione di tempo, è chiaro che in questa fase dove i bilanci sono in sofferenza nessuna Regione ha intenzione di cedere un euro. Sta di fatto che è iniziata la partita a scacchi con gli esiti che rischiano di essere imprevedibili

Luciano Fassari

Luciano Fassari

07 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...