Formazione specialistica non medica. In Sardegna in arrivo risorse per finanziare 30 borse di studio

Formazione specialistica non medica. In Sardegna in arrivo risorse per finanziare 30 borse di studio

Formazione specialistica non medica. In Sardegna in arrivo risorse per finanziare 30 borse di studio
La Giunta ha deliberato un aumento delle risorse da 800mila euro a 1,15 milioni. Un’integrazione di 350mila euro che,“consentirà, nell’anno in corso, di assegnare 30 borse di studio per le scuole di specializzazione non mediche inizialmente escluse dal riparto”. La grave carenza di medici specializzati, ha infatti spiegato l’assessore Nieddu, “ci ha spinto a utilizzare l’intera dotazione finanziaria, 800mila euro, per la formazione specialistica medica”. Ma “il nostro sistema sanitario ha bisogno anche di figure specializzate non mediche”. Da qui l’impegno a “individuare ulteriori risorse” per le  30 borse di studio.

Aumenta da 800.000 a 1.150.000 euro la dotazione finanziaria per la formazione specialistica medica e le scuole di specializzazioni non mediche per il 2019. “Un’integrazione di 350mila euro che consentirà, nell’anno in corso, di assegnare alle Università di Cagliari e Sassari 30 borse di studio per le scuole di specializzazione non mediche inizialmente escluse dal riparto”. Lo annuncia in una nota la Regione Sardegna, che ha deliberato nel corso dell’ultima seduta su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu.

“La grave carenza di medici specializzati nel nostro sistema sanitario – spiega l’esponente della Giunta Solinas – ci ha spinto da subito a utilizzare l’intera dotazione finanziaria, 800mila euro, per la formazione specialistica medica”. Una decisione che ha consentito di assegnare 32 borse di studio negli atenei sardi.

“Il nostro sistema sanitario – prosegue Nieddu – ha però necessità anche di figure specializzate non mediche, la cui formazione crediamo fortemente debba essere sostenuta nel nostro territorio”.

La delibera proseguirà il suo iter con la trasmissione alla commissione competente. “Ci siamo impegnati – conclude Nieddu – a individuare ulteriori risorse. Potremo così dare una risposta che inizialmente sembrava impossibile per limiti di budget e assegnare trenta borse di studio per la formazione specialistica non medica già nell’anno in corso”.

04 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...