Fp Cgil Treviso: “Nelle sale operatorie situazione vicina al collasso”

Fp Cgil Treviso: “Nelle sale operatorie situazione vicina al collasso”

Fp Cgil Treviso: “Nelle sale operatorie situazione vicina al collasso”
Nella Usl 2 Treviso la situazione per il sindacato “è più che inquietante e i lavoratori sono allo stremo, dentro un quadro di confusione e disagio che sta per esplodere. “Turni estesi fino a 12 ore” straordinario “ormai consolidato, ma senza un preventivo accordo sindacale” ed una ‘pronta disponibilità’ che “non è più eccezione, molto oltre la soglia del contratto nazionale” pertanto “siamo pronti alla mobilitazione”.

La situazione dei dipendenti dell’azienda sanitaria Ulss n.2 di Treviso “è più che inquietante e i lavoratori sono allo stremo, dentro un quadro di confusione e disagio che sta per esplodere”. A sostenerlo è Marta Casarin, segretaria generale della Funzione pubblica della Cgil di Treviso.

In una nota, il sindacato denuncia “turni estesi fino a 12 ore consecutive”, con l’impiego dello straordinario in modo “ormai consolidato, ma senza un preventivo accordo sindacale, mentre la ‘pronta disponibilità’ non è più un’eccezione e va molto oltre la soglia prevista dal contratto nazionale”.

Casarin sottolinea che la situazione nelle sale operatorie “potrebbe presto collassare. Per questa ragione siamo pronti alla mobilitazione – conclude – se in tempi più che brevissimi non saranno affrontati i problemi e messi tutti nelle condizioni di operare al meglio, a garanzia della salute dell’utenza”.
 

29 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...