Frattura il presidente meno amato d’Italia. Commenta: “Abbiamo raggiunti risultati. Lavoreremo perché siano percepiti da tutti”

Frattura il presidente meno amato d’Italia. Commenta: “Abbiamo raggiunti risultati. Lavoreremo perché siano percepiti da tutti”

Frattura il presidente meno amato d’Italia. Commenta: “Abbiamo raggiunti risultati. Lavoreremo perché siano percepiti da tutti”
Il presidente difende il suo operato: “Importanti riferimenti di studio e rilevazioni hanno riconosciuto gli effetti prodotti dagli sforzi fatti per rilanciare il Sistema Molise. Il dato del sondaggio Index vale come nuovo e più forte stimolo a fare meglio”.

“Il dato del sondaggio realizzato dall’istituto Index Research è un giudizio dei cittadini evidentemente severo: lo considero uno sprone nell’operato di governo della nostra regione. Dopo anni difficili, durante i quali la nostra linea è stata tutta improntata al rigore, al sacrificio e ai tagli degli sprechi, c’è stata un’inversione di tendenza registrata, proprio nell’arco dei mesi presi in considerazione per il sondaggio, da importanti riferimenti di studio e rilevazioni, Bankitalia, Svimez, Istat, Unioncamere. Contributi che hanno riconosciuto gli effetti prodotti dagli sforzi fatti per rilanciare il Sistema Molise”. Ad affermarlo è, in una nota, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, commentando il sondaggio tra i cittadini rispetto al gradimento dei propri presidenti di Regione, che ha visto i molisani piazzare Frattura al penultimo posto nella classifica dei presidenti più amati.

Per Frattura “i risultati fin qui raggiunti, ne siamo certi, saranno percepiti anche dai nostri cittadini: è quanto ci auguriamo continuando a impegnarci e a lavorare ogni giorno per il nostro Molise. In questo senso, il dato del sondaggio Index vale come nuovo e più forte stimolo a fare meglio”.

10 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...