Friuli Venezia Giulia. Firmato Accordo regionale Medicina generale

Friuli Venezia Giulia. Firmato Accordo regionale Medicina generale

Friuli Venezia Giulia. Firmato Accordo regionale Medicina generale
È stato raggiunto oggi a Udine l’accordo fra la Regione e il Comitato dei medici di Medicina generale per il rinnovo dell'accordo integrativo regionale in attuazione del Contratto nazionale del 2009 e successive modifiche.

L'intesa è stata raggiunta nel corso di un incontro tra il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, l'assessore regionale alla Salute, Vladimir Kosic, e le organizzazioni sindacali dei medici guidate da Rosario Magazzù.
Entrambe le parti hanno posto sul Tavolo una proposta che è stata analizzata e discussa nel merito. In buona sostanza, se per Tondo “va colto lo spirito costruttivo e il senso di responsabilità che ha prevalso” e per Kosic “è evidente l'esigenza di garantire eguali diritti ai medici e servizi adeguati e omogenei ai cittadini”, per i rappresentanti del medici di famiglia “va apprezzato lo sforzo della Regione per venire incontro alle esigenze del settore – ha affermato Magazzù – riconoscendo l'autonomia e la professionalità dei medici che vogliamo mettere a disposizione di tutta la comunità, avendo come unico punto di riferimento il cittadino e le sue esigenze”.
In base all'accordo, il neo costituito Tavolo tecnico diviene momento centrale di sintesi e di implementazione dell'accordo stesso. L'investimento di 5 milioni di euro da parte della Regione viene portato a 5.800.000 per l'anno 2011, recuperando la quota di spesa già prevista in precedenza.
A questo proposito, c'è l'impegno espresso da Tondo a rivedere la situazione ed a ridiscutere le problematiche della sanità già dai prossimi esercizi “se le condizioni finanziarie della Regione lo consentiranno, vedendo come trattare con il governo nazionale alla luce della nuova Finanziaria”.

05 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...