Fvg: definiti i requisiti per l’accreditamento delle strutture sanitarie

Fvg: definiti i requisiti per l’accreditamento delle strutture sanitarie

Fvg: definiti i requisiti per l’accreditamento delle strutture sanitarie
Garantire le risposte più appropriate ai bisogni di salute dei cittadini che si rivolgono a strutture sanitarie, anche private, per ricoveri o visite specialistiche. È questo l’obiettivo della delibera approvata in via preliminare dalla Giunta friulana. Le strutture private provvisoriamente accreditate avranno sei mesi di tempo per presentare la domanda di accreditamento. Per l’avvio del provvedimento si attende la sua approvazione definitiva.

Risposte più appropriate ai bisogni di salute dei cittadini che si rivolgono a strutture sanitarie, anche private, per ricoveri o visite specialistiche. Valorizzazione del ruolo e della  responsabilità dei professionisti per la promozione della qualità e della sicurezza delle cure.
È questo l’intento di una delibera approvata in via preliminare dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Vladimir Kosic, con la quale vengono definiti i requisiti per l’accreditamento delle strutture di ricovero e ambulatoriali.  Requisiti che saranno applicati sia alle strutture pubbliche che a quelle private, consentendo una valutazione complessiva, organizzativa e funzionale, in coerenza con i requisiti già applicati nel recente passato e con i programmi nazionale e regionale di sicurezza e governo clinico.
Le strutture private provvisoriamente accreditate avranno sei mesi di tempo (a partire dalla definitiva approvazione del provvedimento e della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione) per presentare la domanda di accreditamento. Resta inteso che, per garantire la continuità nell’erogazione delle prestazioni, queste strutture potranno nel frattempo proseguire la loro attività sulla base degli accordi contrattuali stipulati con le Aziende sanitarie.
Per l’assessore si tratta di “una tappa fondamentale” per il completamento del programma regionale di accreditamento, che va a coniugare i principi previsti dalle norme statali con le strategie e gli obiettivi degli ultimi atti di pianificazione e programmazione regionale: il Piano sociosanitario 2010-2012 e le Linee di gestione per il 2011.

10 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...