Giani: “Il modello del Ps di Prato è da estendersi”

Giani: “Il modello del Ps di Prato è da estendersi”

Giani: “Il modello del Ps di Prato è da estendersi”
Il presidente della Toscana: “Nel momento in cui si è verificata una situazione di criticità dei pronto soccorso, segnalata anche dalla stampa e dai cittadini, mi sono reso conto che dovevamo trovare un metodo su cui lavorare e questo metodo è stato sperimentato a Prato, dove la medicina specialistica ha avuto la capacità di assorbire gli afflussi e le problematiche. Un circuito virtuoso di collaborazione, un modello”.

“Nel momento in cui si è verificata una situazione di criticità dei pronto soccorso, segnalata anche dalla stampa e dai cittadini, mi sono reso conto che dovevamo trovare un metodo su cui lavorare e questo metodo è stato sperimentato a Prato, dove la medicina specialistica ha avuto la capacità di assorbire gli afflussi e le problematiche dei pronto soccorso”, ha dichiarato ieri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

“È stato un grande lavoro – ha proseguito il govenatore -, svolto molto bene dalla direzione dell’Asl., partito a Prato, che ha permesso di attenuare le attese e migliorare le situazioni di difficoltà che si verificano anche negli altri pronto soccorso della Toscana”.

Ieri mattina Giani ha visitato il pronto soccorso e l’area medica di accettazione (Ama) del Santo Stefano.

Ad accoglierlo Paolo Morello Marchese, direttore generale dell’Asl Toscana Centro ed una delegazione dell’ospedale: Sara Melani, direttrice del presidio ospedaliero; Giancarlo Landini direttore del Dipartimento delle specialistiche mediche dell’Azienda; Pasquale Palumbo, direttore Area dipartimentale neurologica e geriatrica oltre al sindaco di Prato Matteo Biffoni ed al presidente della Provincia Francesco Puggelli.

“Ho voluto verificare come il ‘modello Prato’ ha funzionato e continua a funzionare attraverso un dialogo all’interno dell’ospedale tra la struttura di emergenza e quella di cura nei reparti specialistici, in particolare della medicina ma anche di altri reparti – ha proseguito il governatore -. Più accessi del pronto soccorso vengono assorbiti e più cresce la disponibilità a far fronte alle esigenze costanti”.

A Prato, si spiega in una nota, i risultati e gli effetti sono stati positivi dopo l’istituzione dell’Area di accettazione medica nel pronto soccorso del Santo Stefano. Si è trattato di un piano di riorganizzazione, avviato dallo scorso giugno e potenziato ad agosto, che ha permesso di ottimizzare la presa in carico precoce dei pazienti in arrivo al pronto soccorso con problematiche di natura internistica o medico specialistica non chirurgica e che si aggiunge a percorsi attivi di presa in carico chirurgica e ortopedica.

L’esperienza dell’Ama, partendo da indicazioni regionali, nasce nell’Azienda Usl Toscana Centro proprio nel presidio ospedaliero pratese ed è poi stata implementata negli altri nosocomi. “Abbiamo cercato, in un momento molto delicato – ha detto il dg Morello – di rinnovare la nostra missione, riposizionandoci e collaborando. È una esperienza positiva e i dati lo dimostrano: ogni giorno le dimissioni che vengono effettuate 7 giorni su 7, superano le 20 unità”.

15 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...