Giani visita l’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima

Giani visita l’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima

Giani visita l’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima
Sul tappeto questioni di dotazione di personale: dal periodo pre-Covid ad oggi all’ospedale assunto un numero inferiore di personale infermieristico rispetto al resto del grossetano. Giani ha autorizzato l’assunzione di 6 infermieri, valutando la possibilità di ulteriori 4 unità di personale e ha rassicurato “Dopo l’estate lavori al Ps, entro il 2026 10 posti letto per cure intermedie e 6,5 milioni per interventi antisismici”.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è recato ieri all’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima per incontrare gli operatori sanitari e affrontare le questioni della dotazione di personale, manifestate nei giorni scorsi. Insieme a lui, l’assessore alla sanità di Massa Marittima Grazia Gucci e il sindaco di Monterotondo Marittimo Giacomo Termine.

In particolare, dall’incontro è emerso che dal periodo pre covid ad oggi all’ospedale di Massa Marittima è stato assunto un numero inferiore di personale infermieristico rispetto al resto della provincia di Grosseto. Per questo, il presidente ha autorizzato l’assunzione di 6 infermieri, valutando la possibilità di assunzione di ulteriori 4 unità di personale.

“Dopo l’estate – ha quindi sottolineato il presidente Giani – partiranno i lavori di riqualificazione dei locali del Pronto soccorso e entro il 2026, grazie a gli investimenti regionali, saranno realizzati altri 10 posti letto di Cure intermedie. Inoltre, utilizzando le risorse del Pnc (Piano nazionale complementare) saranno stanziati 6,5 milioni di euro per gli interventi di consolidamento antisismico”.

Il presidente ha infine confermato la sua intenzione di valorizzare tutti e 45 ospedali della Toscana, ma soprattutto quello della Toscana diffusa quale il Sant’Andrea di Massa Marittima.

03 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...