Giffoni Film Festival. Chirurgia della sordità del Santobono protagonista in un film patrocinato dall’Unicef

Giffoni Film Festival. Chirurgia della sordità del Santobono protagonista in un film patrocinato dall’Unicef

Giffoni Film Festival. Chirurgia della sordità del Santobono protagonista in un film patrocinato dall’Unicef
“Dentro il silenzio” è il titolo del film girato all’interno dell’ospedale pediatrico presso l’Unità di Chirurgia protesica della sordità che sarà protagonista al Giffoni Film Festival nella sezione GEX Doc. Racconta il dramma familiare della sordità e di come grazie a un orecchio bionico sia possibile uscire dal silenzio e la lentamente tornare alla normalità

“Dentro il Silenzio” è questo il titolo della pellicola girata all’interno dell’ospedale pediatrico Santobono presso l’Unità di Chirurgia protesica della sordità sarà protagonista al Giffoni Film Festival nella sezione GEX
 
Il film che racconta il dramma familiare della sordità è nato da un’idea di Antonio della Volpe, responsabile dell’Unità di Chirurgia protesica della Sordità del Santobono e di Lucio Allegretti, direttore della società di produzione cinematografica Aquila Film. Scritto e diretto da Pino Sondelli ha avuto il patrocinio dell’Unicef, del Comune di Napoli e dell’Aorn Santobono-Pausilipon.
 
La pellicola racconta la storia di due gemelli che a 3 anni perdono l’udito e, a causa di questa condizione, l’intera famiglia precipita nel caos; il ricorso all’impianto di un orecchio bionico presso il Santobono garantirà ai due bambini una crescita “normale” e alla famiglia un ritorno alla serenità.
 
“La sordità infantile oltre a rappresentare un grave handicap per il bambino, può diventare un vero terremoto per l’intera famiglia. – ha detto Il direttore dell’Unità di Chirurgia protesica della sorditàAntonio della Volpe – nella pellicola si racconta di questo e si narra come, grazie all’impianto di un orecchio bionico, i bambini escano fuori dal silenzio e la famiglia lentamente torni alla normalità”.

18 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...