Ginecologia e Ostetricia di Borgosesia: Tra le 4 migliori in Piemonte per isterectomie con tecnica mini invasiva

Ginecologia e Ostetricia di Borgosesia: Tra le 4 migliori in Piemonte per isterectomie con tecnica mini invasiva

Ginecologia e Ostetricia di Borgosesia: Tra le 4 migliori in Piemonte per isterectomie con tecnica mini invasiva
Nel 2017 più dell'80% eseguite in laparoscopia. “Risultati, quelli ottenuti al S.S. Pietro e Paolo, che confermano il progresso e l’eccellenza della struttura complessa di ginecologia e ostetricia di Borgosesia”, commenta la Asl.

“L'ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Borgosesia tra i 4 presidi piemontesi, insieme a Mondovì, Cuneo e Gradenigo Torino, ad avere eseguito più dell’80% di isterectomie in laparoscopia. Insieme a Gradenigo Torino è anche la realtà che ha registrato il più basso tasso di degenza media (2,5 giorni)”. Lo riferisce una nota della Asl di Vercelli.

La regione Piemonte ha avviato il Progetto ERAS che prevede l’applicazione da parte di tutte le Chirurgie e Ginecologie dei Presidi Ospedalieri Piemontesi del Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery). Due le tipologie di interventi presi in esame: chirurgia colon rettale e  isterectomia. Il progetto avviato ha come finalità il miglior recupero dopo intervento chirurgico, la riduzione delle complicanze post intervento, miglioramento di efficienza e sicurezza, la riduzione della degenza totale, degli eventuali trasferimenti in terapia intensiva, dei reinterventi, degli accessi in pronto soccorso e delle riammissioni in ospedale.

“Risultati, quelli ottenuti al S.S. Pietro e Paolo, che confermano il progresso e l’eccellenza della struttura complessa di ginecologia e ostetricia di Borgosesia”, evidenzia la Asl.  

Nei giorni scorsi è stato eseguito un nuovo intervento, sfruttando sempre la tecnica laparascopica, per asportare una grosse cisti ovarica, di 8 kg, su una paziente di 42 anni. L’intervento è stato eseguito dal Direttore della SC Ginecologia e Ostetricia Enrico Negrone, dall’aiuto Antonella Demarchi con la Responsabile della Anestesia borgosesiana Maria Gabriella Lippi e la strumentista Federica Mora.

30 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...