Giornata disturbi alimentari. Iniziative di sensibilizzazione in Sardegna

Giornata disturbi alimentari. Iniziative di sensibilizzazione in Sardegna

Giornata disturbi alimentari. Iniziative di sensibilizzazione in Sardegna
Diversi gli appuntamenti in programma per offrire screening gratuiti, informazioni su disturbi alimentare e sui Servizi territoriali dedicati. Nieddu: “Problemi come l’anoressia e la bulimia sono cresciuti durante l’emergenza Covid in particolare fra i giovani. Oggi più che mai è fondamentale mantenere alto il livello d’attenzione verso un tema che ha un’importante impatto sociale e sanitario”.  IL PROGRAMMA

A ricordare in Sardegna la giornata odierna di sensibilizzazione del fiocchetto Lilla sono i Servizi dei Disturbi dell'alimentazione e Nutrizione (DAN) dediti all’assistenza sia di adulti che di minori, afferenti ai Dipartimenti di Salute Mentale e delle Dipendenze (DSMD) della Zona SUD e della Zona NORD del territorio, congiuntamente agli ambulatori ugualmente dedicati del DSMD della Zona Centro. Diversi sono infatti appuntamenti indicati nel programma che vedranno gli operatori dei Servizi DAN, con anche la collaborazione dei comitati zonali della Croce Rossa Italiana, impegnati ad offrire screening gratuiti e a svolgere attività di informazione e di presentazione dei Servizi territoriali dediti a seguire le problematiche e l’assistenza sui Disturbi alimentari.

“Le numerose iniziative portate avanti sul territorio dalle aziende sanitarie dell’Isola in occasione di questa giornata – commenta l’assessore alla Sanità Mario Nieddu al nostro giornale – testimoniano la nostra attenzione per il delicatissimo tema dei disturbi del comportamento alimentare. Problemi come l’anoressia e la bulimia sono cresciuti durante l’emergenza Covid in particolare fra i giovani e questo rappresenta un ulteriore campanello d’allarme per un fenomeno che già aveva fatto registrare un preoccupante abbassamento dell’età media delle persone coinvolte. Oggi più che mai è fondamentale mantenere alto il livello d’attenzione verso un tema che ha un’importante impatto sociale e sanitario”.

Oltre al programma delle iniziative degli operatori DAN, a far da ‘simbolo’ di sensibilizzazione di questa giornata vi sarà inoltre l’illuminazione in Lilla del noto Bastione San Remy a Cagliari e del Palazzo della provincia in Piazza d’Italia a Sassari grazie al contributo dei Comuni delle rispettive città.

E. C.

E. C.

15 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...