Giornata infermieri. Bezzini: “Fondamentali nella lotta al virus, puntare su stabilizzazioni”

Giornata infermieri. Bezzini: “Fondamentali nella lotta al virus, puntare su stabilizzazioni”

Giornata infermieri. Bezzini: “Fondamentali nella lotta al virus, puntare su stabilizzazioni”
Videomessaggio al Congresso Fnopi di Firenze, fatto presente l’incremento in Regione di oltre 2 mila unità a tempo indeterminato del 2020: “Considerando anche conto delle modalità flessibili si arriva a circa 3 mila unità. Solo puntando sull’acquisizione di professionisti in forma stabile è possibile formare operatori esperti che maturano e arricchiscono nel tempo le proprie conoscenze, grazie anche all'esperienza sul campo”.

“Questa lunga emergenza sanitaria ha dato alle figure delle infermiere e degli infermieri un pieno riconoscimento, non solo per lo straordinario impegno professionale ma anche per il ruolo fondamentale che hanno avuto nel garantire la comunicazione con i familiari dei malati Covid. Oggi è più chiaro, agli occhi della comunità, quanto l’Infermiere rappresenti un punto di riferimento all’interno del sistema sanitario”.

Lo ha detto l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Simone Bezzini, nel videomessaggio inviato al Congresso nazionale della federazione degli infermieri (Fnopi) in corso a Firenze.

“Grazie – ha aggiunto Bezzini – per il vostro indispensabile e prezioso lavoro e per la forza, la professionalità e l’umanità con cui state affrontando, sul campo, questa drammatica pandemia da oltre un anno”.

“Costruiamo insieme – ha detto ancora l’assessore – la Sanità toscana del futuro prossimo, che sempre più avrà bisogno di competenze continuamente aggiornate e di integrazione multi-professionale”.

Bezzini nel suo intervento ha anche sottolineato come la Regione Toscana abbia incrementato nel 2020 il personale infermieristico a tempi indeterminato di oltre 2 mila unità: “Considerando anche conto delle modalità flessibili si arriva a circa 3 mila unità. Il senso è che solo puntando sull’acquisizione di professionisti in forma stabile è possibile formare operatori esperti che maturano e arricchiscono nel tempo le proprie conoscenze, grazie anche all'esperienza sul campo”.

13 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...