Giovani medici: “A 5 mesi da elezioni ancora non riattivato Osservatorio regionale formazione medicina specialistica”

Giovani medici: “A 5 mesi da elezioni ancora non riattivato Osservatorio regionale formazione medicina specialistica”

Giovani medici: “A 5 mesi da elezioni ancora non riattivato Osservatorio regionale formazione medicina specialistica”
"Prendiamo atto della scarsa attenzione dell’Assessore Regionale alla Salute sul tema della formazione dei futuri medici specialisti". Così in una nota il Segretariato italiano Medici interviene sul mancato perfezionato il decreto di riattivazione dell’organo preposto alla verifica della qualità della formazione delle Scuole di Specializzazione di medicina degli Atenei siciliani.

A distanza di ben 5 mesi dalle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze dei medici in formazione specialistica (specializzandi di medicina) in seno all’Osservatorio Regionale della Formazione Medica Specialistica, l’Assessorato Regionale alla Salute non ha ancora perfezionato il decreto di riattivazione dell’organo preposto alla verifica della qualità della formazione delle Scuole di Specializzazione di medicina degli Atenei siciliani sede dei corsi di medicina (Catania, Messina e Palermo).

"Abbiamo provveduto a sollecitare per iscritto l’Assessorato prima della pausa estiva, ma, senza registrare risultato alcuno. Prendiamo atto della scarsa attenzione riposta dall’Assessore Regionale alla Salute sul tema della formazione dei futuri medici specialisti, che è presupposto per garantire la qualità dell’assistenza dei cittadini", dichiarano congiuntamente le Sedi siciliane del Segretariato Italiano Medici (Sigm).

Si tratta di un’ulteriore critica rivolta all’Assessore Regionale alla Salute, che si aggiunge a quelle mosse nel merito dell’annosa vicenda degli annunci, ormai datati, sull’avvio delle stabilizzazioni dei precari e dei concorsi della sanità. 

05 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...