Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni

Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni

Giubileo. Il punto di Zingaretti in Consiglio Regionale. Per la sanità un investimento da 84 milioni
“Il pilastro centrale della nostra azione – ha spiegato il governatore – è stato il piano di ammodernamento dei reparti dell’emergenza ospedaliera, con un investimento di 33,5 milioni di euro per l’adeguamento e messa a norma di 12 pronto soccorso”. Saranno assunte 289 unità di personale a tempo indeterminato e di altre 578 a tempo determinato per l’intera durata del Giubileo: 378 per DEA di I e II livello e 200 per Ares 118.

"Una sfida e una grande opportunità". Sarà questo il Giubileo della misericordia per Roma e per il Lazio secondo Nicola Zingaretti, che questa mattina ha illustrato al Consiglio regionale gli impegni e gli interventi della Regione in vista dell'evento straordinario che si aprirà l'8 dicembre. In campo sanitario il totale degli investimenti per il Giubileo è di 84 milioni di euro, di cui 64,5 a carico dello Stato e 19,3 della Regione, tra assunzione di personale a tempo indeterminato, acquisto di nuove ambulanze, e fondi per i lavori nei Dea di I e II livello di Roma.

“Il pilastro centrale della nostra azione – ha spiegato Zingaretti – è stato il piano di ammodernamento dei reparti dell’emergenza ospedaliera, con un investimento di 33,5 milioni di euro per l’adeguamento e messa a norma di 12 pronto soccorso, tre dei quali già inaugurati e il resto entro il 4 dicembre, con il S.Filippo Neri e il Gemelli”. Annunciata l’assunzione di 289 unità di personale a tempo indeterminato e di altre 578 a tempo determinato per l’intera durata del Giubileo (378 per DEA di I e II livello e 200 per Ares 118). “In totale – ha aggiunto Zingaretti – 867 operatori verranno immessi nel sistema sanitario di Roma grazie a 31 milioni sbloccati dal Governo”.

Saranno 86 le nuove ambulanze e dieci i punti medici avanzati nei punti di massima affluenza. Zingaretti ha parlato del piano per la gestione dell’emergenza infettivologica e di quello per la dialisi, dell’apertura del numero unico di emergenza 112 e, infine, del piano formativo per tutti gli operatori dei Dea di I e II Livello di Roma e del progetto per i volontari che hanno svolto un corso di Basic Life Support (BLDS) finanziato dalla Regione.
 

24 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...