Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più

Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più

Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più
Lo stanziamento aggiuntivo per i maggiori oneri nel 2016 per il Servizio sanitario regionale servirà a finanziare l’acquisto di farmaci innovativi, l’accordo integrativo per la medicina generale e per le maggiori spese in conto capitale.

La Giunta pugliese, su proposta dell’assessore al Bilancio Raffaele Piemontese e d’intesa con il presidente Michele Emiliano, ha approvato una proposta di legge per una variazione di bilancio su “risorse aggiuntive a favore del Servizio sanitario regionale”. Saranno stanziati 50 milioni di euro per i maggiori oneri nel 2016 per il Servizio sanitario regionale, in modo da finanziare l’acquisto di farmaci innovativi, l’accordo integrativo per la medicina generale e per le maggiori spese in conto capitale. Ad annunciarlo una nota della Regione.

In particolare, spiega la nota, per i farmaci contro l’epatite C, per la quota non garantita dal finanziamento nazionale, saranno destinati 10 milioni di euro, “in modo da ridurre le liste d’attesa per la somministrazione del farmaco e per scongiurare eventuali ricorsi a farmaci non registrati o provenienti dall’estero”.

Per i maggiori costi dell’assistenza primaria sul territorio (medicina generale), saranno destinati 10 milioni di euro. P

er coprire gli investimenti sanitari sostenuti dalle aziende sanitarie nel 2016, “in attesa che siano riattivati i finanziamenti dell’art. 20 della legge 67/88 per gli investimenti in sanità”, saranno stanziati nel bilancio regionale 30 milioni di euro.

03 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...