Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl

Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl

Governo clinico. Le Regioni danno l’ok sul Ddl
Può finalmente ingranare la marcia il provvedimento in discussione alla Commissione Affari sociali. Il testo ha incassato il parere positivo delle Regioni che hanno visto accolte le loro richieste.

Fumata bianca per il testo sul governo clinico. Dopo le opportune limature e l'uscita di scena della libera professione, ed evitata così l’“invasione”' di campo da parte dell’amministrazione centrale nelle competenze regionali, la nuova versione del testo sul Governo clinico ha ricevuto questa mattina il parere positivo delle Regioni.
O più esattamente, come si legge nella lettera inviata al relatore del Ddl Domenico Di Virgilio, la Conferenza delle Regioni ha espresso una valutazione “complessivamente positiva”  in quanto, il nuovo testo raccoglie gran parte delle proposte emendative rappresentate dalle Regioni. In sostanza, anche se qualche piccolo aggiustamento potrebbe ancora essere apportato, il provvedimento nel suo complesso ha superato l'esame. E così l’iter può quindi riprendere la sua corsa in commissione Affari sociali dopo l’ultimo restyling del 28 settembre scorso.
“Abbiamo dato parere favorevole  – ha dichiarato a Quotidiano Sanità, il presidente Vasco Errani – sulla base di un lavoro che abbiamo costruito anche insieme alla Commissione  parlamentare che ha rivisto una serie di norme invasive rispetto all’autonomia e alle competenze delle Regioni. Credo che oggi possiamo dire di essere in grado di realizzare una sintesi efficace e positiva”.
In allegato le osservazioni delle Regioni al nuovo testo sul Governo clinico.

27 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...