Green pass. A San Marino nuova deroga ai vaccinati con Sputnik

Green pass. A San Marino nuova deroga ai vaccinati con Sputnik

Green pass. A San Marino nuova deroga ai vaccinati con Sputnik
Con l’approvazione del Milleproroghe del Senato italiano, la nuova scadenza è stata fissata al 31 marzo 2022, giorno in cui terminerà in entrambi i Paesi lo stato d’emergenza sanitaria. Soddisfatto il Segretario di Stato per la Sanità Ciavatta: “Grazie agli ottimi rapporti bilaterali stretti con le istituzioni sanitarie italiane in questi anni, le problematiche legate a mobilità e operatività tra i due paesi ridotte al minimo”.

Nuova deroga ai sammarinesi vaccinati con Sputnik: con l’approvazione del Decreto Milleproroghe del Senato italiano, la nuova scadenza è stata fissata al 31 marzo 2022, giorno in cui terminerà in entrambi i Paesi lo stato d’emergenza sanitaria. Soddisfatto il Segretario di Stato per la Sanità Roberto Ciavatta: “Grazie agli ottimi rapporti bilaterali stretti con le istituzioni sanitarie italiane in questi anni, le problematiche legate alla mobilità e all’operatività tra i due paesi sono state ridotte al minimo”.

“Ora tutti gli sforzi siano concentrati per dare un nuovo orizzonte di sviluppo alla sanità sammarinese”, ha aggiunto il Segretario.

Si riconosce il Green pass anche per i cittadini sammarinesi vaccinati con Sputnik V, che potranno accedere alle prestazioni per cui la tessera verde è prevista dalla legislazione italiana con il Green pass rilasciato dalle competenti autorità sanitarie dell’Istituto Sicurezza Sociale, fino al 31 marzo 2022.
 

28 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...