Gucciardi presenta i primi due progetti regionali del percorso “Life Science made in Sicily”

Gucciardi presenta i primi due progetti regionali del percorso “Life Science made in Sicily”

Gucciardi presenta i primi due progetti regionali del percorso “Life Science made in Sicily”
Saranno finanziati attraverso i Fondi Psn 2014-2016 e riguarderanno il piano “Oncologia molecolare: biomarcatori specifici per la risposta alle terapie di precisione” che coinvolge il Policlinico di Palermo e il Policlinico di Catania e il progetto di formazione che punta ad istituire in ogni ospedale un “Sepsis Team” capace di rispondere all’esigenza di individuare precocemente il paziente settico.

Domani, 2 febbraio, alle 11.00, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo (Complesso Monumentale dello Steri, piazza Marina 61) il Rettore, Fabrizio Micari, e l’Assessore Regionale alla Salute Baldo Gucciardi presenteranno “Life Science made in Sicily”, il percorso dell’innovazione per la salute e le scienze della vita.

Nell’ambito dell’avvio del nuovo percorso saranno presentati i primi due progetti finanziati dall’Assessorato regionale alla Salute attraverso i Fondi Psn 2014-2016. I progetti, riferisce una nota dell’assessorato, sono i seguenti:

– il piano “Oncologia molecolare: biomarcatori specifici per la risposta alle terapie di precisione” che coinvolge il Policlinico di Palermo e il Policlinico di Catania;

– il progetto “Sep.Si. nella Rete regionale emergenza e urgenza” che punta a intraprendere un percorso di formazione che istituisca in ogni ospedale un “Sepsis Team” capace di rispondere all’esigenza di individuare precocemente il paziente settico.

01 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...