I giornali titolano “Concorso truccato, medico condannato”. Ma l’Omceo precisa: “E’ un tecnico di radiologia”. E chiede la rettifica

I giornali titolano “Concorso truccato, medico condannato”. Ma l’Omceo precisa: “E’ un tecnico di radiologia”. E chiede la rettifica

I giornali titolano “Concorso truccato, medico condannato”. Ma l’Omceo precisa: “E’ un tecnico di radiologia”. E chiede la rettifica
L'uomo era membro della commissione d'esame e avrebbe agevolato la convivente anticipandole i contenuti dei test. L'Omceo di Torino richiama la stampa alla verifica delle fonti e delle notizie in modo da si possano “evitare  episodi di errata comunicazione lesivi per il diritto dei cittadini ad una corretta informazione”.

“Concorso truccato, medico condannato a pagare all’Ateneo 10 mila euro per danno all'immagine”. Questo il titolo apparso il 30 Aprile 2017 sulla Stampa e, in forma simile, su Repubblica, ma sui cui oggi l’Ordine dei medici di Torino chiede una rettifica.

“La vicenda – spiega l’Omceo in una nota – fa riferimento Maurilio Bessone che viene erroneamente definito in tutte le uscite giornalistiche come ‘medico radiologo del San Giovanni Battista’. Ma Maurilio Bessone non è un medico bensì un tecnico di radiologia”.

Nella nota l’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Torino (Omceo) afferma quindi “l’importanza di una più stretta collaborazione con i media in modo che si possano evitare  episodi di errata comunicazione lesivi per il diritto dei cittadini ad una corretta informazione”. E “riconoscendo il ruolo fondamentale della stampa”, sottolinea “l’importanza di una più accurata verifica delle fonti e delle notizie già diffuse, che, anche a fronte del cambiamento degli strumenti di informazione e dei tempi della comunicazione, sembra una regola  disattesa”.
 
L’Omceo di Torino auspica  quindi “una rettifica delle notizie pubblicate e un impegno concreto a tutela dell’informazione pubblica”.

03 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...