Icardi: “Confermato l’interesse per il presidio del Mauriziano”

Icardi: “Confermato l’interesse per il presidio del Mauriziano”

Icardi: “Confermato l’interesse per il presidio del Mauriziano”
L’assessore ha spiegato che sono in corso degli approfondimenti sulla stima dei costi di adeguamento della struttura alle necessità individuate con l’Azienda sanitaria locale. Icardi ha poi fatto sapere che il servizio della dialisi di Valenza non sarà depotenziato. Per il presidio di Valenza, così come per ,quello di Lanzo, “sono al vaglio le ipotesi di acquisizione o proseguimento di locazione delle strutture”.

“Garantiamo il mantenimento del Centro dialisi a Valenza, non è previsto alcun depotenziamento del servizio, così come confermiamo il pieno interesse per il presidio sanitario del Mauriziano, riguardo al quale stiamo ragionando sulla prima bozza di stima dei costi di adeguamento della struttura alle necessità individuate con l’Azienda sanitaria locale”. Così l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, questa mattina in margine alla sua visita al Centro vaccinale di Valenza.
 
"Nel caso del presidio sanitario di Valenza, così come per quello di Lanzo – ha ricordato Icardi -, abbiamo risolto il contenzioso ultradecennale sul riconoscimento dei canoni di locazione e le spese anticipate dalla Regione per la manutenzione degli immobili di proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano. Adesso sono al vaglio le ipotesi di acquisizione o proseguimento di locazione delle strutture, tenendo conto dei lavori di ristrutturazione a cui andranno sottoposte per renderle pienamente rispondenti ai bisogni strutturali della Sanità del territorio”.

29 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...