Icardi: “Lavoriamo a nuovo ospedale cuneese”

Icardi: “Lavoriamo a nuovo ospedale cuneese”

Icardi: “Lavoriamo a nuovo ospedale cuneese”
Per l’assessore occorre “definire una diversa strategia di sviluppo del territorio, contemplando la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero a servizio dell’Area Nord-Ovest della provincia. La Regione è pronta a fare la sua parte, garantendo i finanziamenti, le modalità e i tempi di realizzazione dell’opera”, ma in questa fase “il territorio dovrà avanzare le proposte” per “possibili localizzazioni”.

“Gli interventi di messa in sicurezza dei tre ospedali richiederebbero un impegno economico di oltre 100 milioni di euro, contro i 54 ipotizzati in origine. Si tratterebbe di una cifra inopportuna, oltre che antieconomica e non sostenibile per il recupero di edifici in ogni caso datati e bisognosi di continue attenzioni sul piano strutturale”. Lo ha affermato ieri l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Genesio Icardi, partecipando all’incontro con i sindaci dell’area Saviglianese, Saluzzese e Fossanese per riferire sulle prime risultanze delle verifiche relative alla ristrutturazione dei presidi ospedalieri di Savigliano, Saluzzo e Fossano.

Per Icardi occorre “definire una diversa strategia di sviluppo del territorio, contemplando la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero a servizio dell’Area Nord-Ovest della provincia. La Regione è pronta a fare la sua parte, garantendo i finanziamenti, le modalità e i tempi di realizzazione dell’opera, ma in questa fase la parola spetta al territorio, che dovrà avanzare le proposte più appropriate sulle diverse possibili localizzazioni del nuovo ospedale”.

“Ci siamo lasciati con l’impegno a raccogliere le proposte, che saranno poi oggetto delle opportune analisi comparative per valutarne pro e contro delle varie soluzioni – conclude Icardi -. Il primo passo verso il nuovo ospedale è compiuto”.

05 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...