Idi. Lavoratori approvano l’accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali

Idi. Lavoratori approvano l’accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali

Idi. Lavoratori approvano l’accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali
L’accordo prevede, nell’ambito del piano industriale finalizzato al rilancio delle strutture e al mantenimento dei livelli occupazionali, ulteriori due anni di FIS (fondo integrativo salariale) con diverse percentuali per le due strutture. Hanno votato oltre il 70% degli aventi diritto, favorevoli 230 su 321. Cgil, Cisl e Uil: “Una risposta responsabile”.

Si è svolta il 27 e 28 giugno la consultazione dei lavoratori sull’ipotesi di accordo per il rilancio delle strutture IDI e Villa Paola di Roma e Viterbo. L’accordo, spiega una nota della Cgil, Cisl e Uil, prevede, nell’ambito del piano industriale finalizzato al rilancio delle strutture e al mantenimento dei livelli occupazionali, ulteriori due anni di FIS (fondo integrativo salariale) con diverse percentuali per le due strutture. Hanno votato oltre il 70% degli aventi diritto, favorevoli 230 su 321.

“Con grande senso di responsabilità – commentano i responsabili territoriali di Fp Cgil Roma Nord Civitavecchia Viterbo, Cisl Fp Lazio, Uil Fpl Roma e Lazio Antonio Amantini, Antonio Cuozzo e Domenico Frezza – i lavoratori accettano un ulteriore periodo di sacrifici, nell’intento condiviso di salvaguardare i livelli occupazionali, ma pretendono che sia connesso a un vero piano di rilancio. Stiamo parlando di lavoratori che hanno vissuto periodi ben più difficili, quando era a rischio il futuro stesso della struttura, nonostante stipendi sospesi, cassa integrazione e contratti di solidarietà hanno continuato a mantenere gli elevatissimi standard dei servizi dell’istituto dermatologico. Crescita e sviluppo delle attività sono la condizione a cui è legato l’accordo sulla FIS. Al tavolo di monitoraggio che sarà istituito, ai sensi dell’accordo appena approvato dai lavoratori, vigileremo perché gli obiettivi del piano vengano effettivamente raggiunti , con il coinvolgimento di tutti”.

02 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....