Idoneità sportiva. Asl di Biella: “Dall’8 marzo in vigore nuove disposizioni per prenotare le visite”

Idoneità sportiva. Asl di Biella: “Dall’8 marzo in vigore nuove disposizioni per prenotare le visite”

Idoneità sportiva. Asl di Biella: “Dall’8 marzo in vigore nuove disposizioni per prenotare le visite”
D’ora in avanti le prenotazioni per i minorenni e per le persone diversamente abili non potranno più essere effettuate presso la segreteria della Medicina dello Sport, ma dovranno avvenire tramite call center telefonico, farmacie territoriali e presso le sedi cup aziendali.

Dall’8 marzo è cambiato il sistema di prenotazioni delle visite per l’idoneità sportiva. Nei giorni scorsi la medicina dello sport dell’ASL di Biella ha diffuso una informativa ai principali interlocutori interessati per illustrare le novità derivanti dalle ultime disposizioni regionali.

D’ora in avanti le prenotazioni per i minorenni e per le persone diversamente abili non potranno più essere effettuate presso la segreteria della Medicina dello Sport, ma dovranno avvenire tramite call center telefonico (telefonando al numero 800800812 attivo nei giorni feriali dalle 8 alle 17), farmacie territoriali e presso le sedi cup aziendali.

Per prenotare è necessario essere già in possesso del modulo di richiesta compilato, timbrato e firmato dal responsabile della società sportiva di competenza. È fondamentale precisare al momento della prenotazione la tipologia di prestazione richiesta (se prima visita o rinnovo), il luogo di residenza dell’atleta, l’età e la tipologia di sport agonistico praticato.  

In caso di rinnovo è fondamentale conoscere la data di scadenza del precedente certificato, diversamente non è possibile avere la prenotazione. Per informazioni chiamare la medicina dello sport al numero 01515159429.

09 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...