Il Comune di Monteriggioni intitola aree pubbliche a Nilde Iotti e Gino Strada

Il Comune di Monteriggioni intitola aree pubbliche a Nilde Iotti e Gino Strada

Il Comune di Monteriggioni intitola aree pubbliche a Nilde Iotti e Gino Strada
“Hanno fatto della coerenza e del servizio per gli altri la loro ragione di vita e dunque simboleggiano quei valori che caratterizzano la nostra comunità, da sempre aperta e sensibile all’aiuto nei confronti del prossimo. La storia pone di fronte tutti noi ad una presa di posizione”, ha detto Andrea Frosini, sindaco del Comune toscano. Domenica 5 dicembre in programma la cerimonia di intitolazione della piazza dedicata al fondatore di Emergency.

Nasceranno a Monteriggioni, in Provincia di Siena, due aree pubbliche dedicate a due figure italiane che “hanno fatto la storia con la loro opera”: Gino Strada e dell’onorevole Nilde Iotti. La Giunta di Monteriggioni ha infatti recentemente deliberato l’atto volto all’intitolazione delle due aree e domenica, 5 dicembre, è già in programma la cerimonia di intitolazione della piazza dedicata al fondatore di Emergency,

“Gino Strada e Nilde Iotti – spiega in una dichiarazione Andrea Frosini, sindaco di Monteriggioni – hanno fatto della coerenza e del servizio per gli altri la loro ragione di vita e dunque simboleggiano quei valori che caratterizzano la nostra comunità, da sempre aperta e sensibile all’aiuto nei confronti del prossimo. Queste intitolazioni vogliono anche essere un gesto che assume un significato simbolico in ragione di quelle che sono le notizie degli ultimi giorni. Le immagini che abbiamo visto in questi giorni sui nostri schermi televisivi e sulle pagine dei giornali riferite a quanto sta accadendo in Afghanistan raccontano l’esodo di un popolo, ma anche la paura, l’incertezza e la brutalità”.

“La storia – conclude Frosini – pone di fronte tutti noi ad una presa di posizione. È anche in ragione di quanto sta accadendo in questi giorni la scelta delle due intitolazioni. La nostra terra come luogo di pace, contraria ad ogni forma di sopraffazione e violenza”.

“Che uno spazio pubblico porti il nome di Gino – è stato il commento di Emergency rilanciato dal Comune sui social – è non solo un riconoscimento per il suo lavoro, ma soprattutto un auspicio per tutti e tutte coloro che lo abiteranno o lo attraverseranno. È un impegno a mantenere aperto e solidale un pezzo di terra, è l'idea che dove altri costruiscono muri si vogliano invece costruire luoghi di incontro, in cui l'altro possa apparire soltanto per ciò che è: un essere umano”.

La piazza intitolata a Gino Strada è posta nel complesso monumentale di Abbadia a Isola, di fronte alla chiesa dei Santi Salvatore e Cirino.

All’’inaugurazione, che si terrà alle ore 11.30, parteciperà una delegazione di Emergency, costituita da Pietro Protasi (Direttore Coordinamento Volontari), Mario Spallino (attore e fondatore della Compagnia Teatrale di Emergency) e Stefano Dragoni (referente del Gruppo di Volontari Emergency Siena).

02 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...