Il 25 giugno gara podistica per l’acquisto di un “Blade Scanner” per l’Unità Spinale del Cto di Torino

Il 25 giugno gara podistica per l’acquisto di un “Blade Scanner” per l’Unità Spinale del Cto di Torino

Il 25 giugno gara podistica per l’acquisto di un “Blade Scanner” per l’Unità Spinale del Cto di Torino
I fondi saranno raccolti attraverso il contributo di iscrizione alla gara di 5 euro a persona. La iscrizioni alla terza gara podistica “La Cittadella corre per la Salute”, promossa dall’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, saranno raccolte presso gli Urp degli ospedali Molinette, Sant'Anna e Cto o direttamente domenica 25 giugno al punto di partenza della gara. 

L'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino organizza la III^ edizione della gara podistica “La Cittadella corre per la Salute”. Si tratta di una corsa / camminata non competitiva di 7 km rivolta a tutti o in alternativa un percorso facilitato di 3 km, che si svolgerà domenica 25 giugno 2017 dalle ore 10. La partenza (alle ore 10) e l'arrivo saranno in Viale Paolo Thaon di Revel (all'altezza della rotonda di corso Spezia con ritrovo alle ore 8,30).

Le iscrizioni alla gara saranno raccolte:

–    dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 16 presso gli URP degli ospedali Molinette, Sant'Anna e CTO con consegna della maglietta tecnica su presentazione della ricevuta d'iscrizione;

–    presso il banchetto nell'atrio centrale dell'ospedale Molinette dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 15,30; – le ultime iscrizioni direttamente domenica 25 giugno presso la partenza della gara podistica dalle ore 8,30 alle 9,45 (non si garantisce la maglietta o la misura richiesta).  

E' richiesto un contributo di iscrizione di 5 euro a persona (gratis per i bambini sotto i 10 anni oppure anche per loro al costo di 5 euro con maglietta tecnica).

Quest'anno si corre per raggiungere un altro traguardo: raccogliere fondi per l'acquisto di un “Blade Scanner”, “strumento in ausilio al cateterismo vescicale per l'Unità Spinale del CTO che renderà più semplice una manovra tanto indispensabile quanto frequente per la neuroriabilitazione dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita, dove la rieducazione di tutte le funzioni coincide con il recupero della coscienza e di dignità di vita”, spiega la Città della Salute.

14 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...