Il Governo impugna l’assestamento di bilancio della Regione

Il Governo impugna l’assestamento di bilancio della Regione

Il Governo impugna l’assestamento di bilancio della Regione
La decisione nel Cdm di ieri in quanto “una norma non imputa in bilancio il maggior disavanzo, ponendosi in tal modo in contrasto con l’art. 117, secondo comma, lett. ), della Costituzione che prevede la competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione bilanci pubblici”. La Regione annuncia: “Concordato un incontro, la prossima settimana, per tutti i chiarimenti sollecitati”.

Il Consiglio dei ministri di ieri ha deciso di impugnare le leggi regionali di assestamento di bilancio della Campania.

In particolare, si legge nel comunicato stampa di fine seduta di Palazzo Chigi, è stata impugnata la legge Regione Campania n. 36 del 07/12/2016, “Assestamento al bilancio di previsione 2016 – 2018 della Regione Campania”, “in quanto una norma non imputa in bilancio il maggior disavanzo, ponendosi in tal modo in contrasto con l’art. 117, secondo comma, lett. e), della Costituzione che prevede la competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione bilanci pubblici”;

Sulla decisione del CdM è intervenuta con una nota la Regione Campania. “In merito alla decisione del Governo di impugnare la legge di assestamento di bilancio, relativamente agli atti che riguardano il piano di rientro per il disavanzo del 2013 di 1,3 miliardi ereditato dalla precedente amministrazione – informa la nota -, il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, già stasera (ieri, ndr) ha avuto contatti con i ministri De Vincenti e Costa e con il ministero dell'Economia. E' stato concordato un incontro in tempi brevi, la prossima settimana, per tutti i chiarimenti sollecitati. Piena collaborazione tra Governo e Regione per definire in maniera rigorosa e definitiva la questione”.

03 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...