Il Nursind Pescara denuncia: “Nessun tampone al personale della Rianimazione dopo marzo”

Il Nursind Pescara denuncia: “Nessun tampone al personale della Rianimazione dopo marzo”

Il Nursind Pescara denuncia: “Nessun tampone al personale della Rianimazione dopo marzo”
Il sindacato denuncia la mancata ripetizione del test orofaringei e anche dei test sierologici. “Eppure parte del personale operante in altre UO lo ha eseguito più volte i tamponi”, spiega il segretario provinciale Antonio Argentini. “Il personale è preoccupato e non riusciamo a capire i motivi di tale inaccettabile ritardo che non ancora prevede una data di esecuzione”.

Il Nursind Pescara ha ricevuto “diverse doglianze” dal parte del personale operante presso l'UO di Rianimazione PO di Pescara riguardante “la mancata ripetizione dei tamponi orofaringei covid 19 eseguiti nel mese di marzo e la mancata effettuazione dei test ematici sierologici”. A renderlo noto è il segretario provinciale del sindacato, Antonio Argentini.

“Il personale – riferisce Argentini – è preoccupato sia per la propria salute ma ancora di più per quella dei loro familiari in quanto potrebbero essere asintomatici, non riusciamo a capire i motivi di tale inaccettabile ritardo che non ancora prevede una data di esecuzione. Si fa presenza che questa inadempienza riguarda quel personale che ha lottato e continua a lottare in prima linea, che da una parte della popolazione vengono considerati eroi, ma che in realtà sono vittime loro stessi abbandonati dal loro datore di lavoro. Mentre parte del personale operante in altre UO lo ha eseguito più volte i tamponi”.

Per questo il sindacato chiede l’esecuzione dei tamponi orofaringeo e test Sierologici a tutto il personale sanitario dell'UO di Rianimazione PO Pescara, ma anche l’esecuzioni degli stessi in locali interni al PO Ospedaliero riservato al personale al posto dell’attuale luogo, “fuori l'edificio ospedaliero in un tendone”.

25 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...