Il programma ‘Mattone Internazionale Salute’ alla Sesta Conferenza europea sull’Invecchiamento Sano

Il programma ‘Mattone Internazionale Salute’ alla Sesta Conferenza europea sull’Invecchiamento Sano

Il programma ‘Mattone Internazionale Salute’ alla Sesta Conferenza europea sull’Invecchiamento Sano
Il programma, coordinato dal Veneto, sostiene iniziative sull’invecchiamento attivo e in buona salute con diverse attività, come la promozione di opportunità di confronto tra le Regioni, l’organizzazione di workshop e conferenze, il supporto alla partecipazione ai bandi europei sul tema. È stata giudicato dalla Commissione Europea una buona pratica a livello continentale per favorire l’internazionalizzazione dei sistemi sanitari regionali.

La Regione del Veneto, nella sua veste di coordinatrice del Programma sanitario “Mattone Internazionale Salute”, che coinvolge tutte le Regioni italiane insieme al ministero della Salute, è stata invitata dalla Commissione Europea a illustrare l’iniziativa, considerata una buona pratica a livello continentale per favorire l’internazionalizzazione dei sistemi sanitari regionali.

“ProMIS”, questa è la sigla del Programma, è stato presentato nell’ambito della Sesta Conferenza sull’Invecchiamento Sano e Attivo della Popolazione Europea tenutasi a Bruxelles e ha ottenuto un apprezzamento generalizzato.

Nello specifico, “ProMIS” è direttamente coinvolto nel sostenere iniziative sull’invecchiamento attivo e in buona salute con diverse attività, come la promozione di opportunità di confronto tra le Regioni, l’organizzazione di workshop e conferenze, il supporto alla partecipazione ai bandi europei sul tema.

“L’apprezzamento ricevuto anche in questo caso – sottolinea l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto – conferma la posizione d’avanguardia riconosciuta al Veneto a livello internazionale”.

02 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...