Il sottosegretario Costa sarà a Nuoro il 4 e 5 marzo per visitare l’ospedale San Francesco e le altre strutture sanitarie del territorio

Il sottosegretario Costa sarà a Nuoro il 4 e 5 marzo per visitare l’ospedale San Francesco e le altre strutture sanitarie del territorio

Il sottosegretario Costa sarà a Nuoro il 4 e 5 marzo per visitare l’ospedale San Francesco e le altre strutture sanitarie del territorio
ll Sottosegretario alla Salute aprirà un confronto con i dirigenti della Sanità nuorese, i medici e sanitari tutti, le associazioni e comitati dei pazienti. Incontrerà poi il sindaco e il prefetto. Costa: “Sarà l’occasione per testimoniare la vicinanza dell’Esecutivo alla comunità e per ringraziare tutto il personale sanitario che in questi due anni ha saputo affrontare sopra le forze la battaglia del Covid”. Cannas: “Riferiremo quello che è il nostro ‘orientamento strategico’ e volgeremo al Sottosegretario la richiesta di un supporto”

Nuoro si prepara ad accogliere Andrea Costa, Sottosegretario di Stato alla Salute ed esponente di Noi con l’Italia, per un confronto a 360° sulle drastiche problematiche della Sanità del territorio che necessitano di importanti ‘interventi rianimatori’. “Lunedì 4 e martedì 5 marzo sarò a Nuoro per visitare l’ospedale San Francesco e altre strutture sanitarie del territorio – spiega a Quotidiano Sanità il Sottogretario -, per confrontarmi con dirigenti, medici, infermieri operatori sanitari e con le associazioni e i comitati dei pazienti e delle famiglie. Incontrerò poi il sindaco e il prefetto”.
 
“Conosco le criticità in ambito sanitario della Sardegna – prosegue Costa -, anche grazie soprattutto all’attività parlamentare dell’Onorevole Mara Lapia con la quale mi sono confrontato più volte in XII Commissione (Affari sociali) su temi quali l’oncologia territoriale, la medicina di prossimità, la carenza dei medici specialisti nei Nosocomi”.
 
“Ho voluto quindi prendere coscienza – sottolinea il Sottosegretario -, in rappresentanza del Governo, personalmente della situazione, nell’ottica di completare un percorso che mi permetterà non solo di approfondire le problematiche che investono parte della Sardegna ma anche di apprezzarne le eccellenze professionali. Ho scelto questa area centrale della Regione perché è qui che si concentrano le maggiori difficoltà che meritano un’attenzione particolare. Sarà l’occasione per testimoniare la vicinanza dell’Esecutivo alla comunità, per ringraziare tutto il personale sanitario che in questi due anni ha saputo affrontare sopra le forze la battaglia del Covid, un nemico sconosciuto, senza avere, in un primo momento, gli strumenti adeguati. La mia visita dunque è animata da uno spirito propositivo che possa favorire una collaborazione sinergica tra le istituzioni governative, la Regione e enti e realtà locali”.
 
Appresa la notizia, il Direttore generale della Asl 3, Paolo Cannas, commenta al nostro giornale: “L’occasione della visita del Sottosegretario Andrea Costa è per noi graditissima, siamo lieti di aver appreso del suo arrivo e interesse in prima persona alla Sanità del nostro territorio. Coglieremo questa opportunità per mettere a nudo e parlare delle criticità purtroppo presenti anche nelle strutture sanitarie nuoresi, ma in proposito esporremo come intendiamo affrontarle attraverso lo sviluppo e la realizzazione di iniziative progettuali ad hoc, nell’auspicio di superarle. Riferiremo di quello che è il nostro ‘orientamento strategico’ e volgeremo al Sottosegretario la richiesta di un suo supporto, perchè ci aiuti ad acquisire risorse e strumenti utili alla predisposizione delle nostre attività. Riserviamo fiducia in quello che ci attendiamo essere un incontro di confronto e condivisione costruttivo”.
 
Elisabetta Caredda
 

Elisabetta Caredda

01 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...