Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici

Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici

Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici
La procedura di mobilità, indetta dell’Azienda Usl Valle d’Aosta è finalizzata a coprire posti vacanti in organico, rappresenta il primo passaggio prima dell’indizione dei concorsi per assunzioni a tempo indeterminato

La Direzione dell’Azienda Usl VdA ha indetto nove (9) avvisi di mobilità interregionale per colmare i posti vacanti in organico in alcune strutture ospedaliere, nel pieno rispetto del Piano concorsi 2018 concordato con l’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche sociali..
 
I nove avvisi indetti con determinazione dirigenziale del 27 giugno scorso, rappresentano, in ottemperanza alle normative vigenti, il primo passaggio prima di procedere all’espletamento delle procedure concorsuali per l’assunzione di personale medico a tempo indeterminato.
“La scadenza degli avvisi di mobilità – spiega il Direttore amministrativo dell’Azienda Usl, Marco Ottonello – è fissata per la metà di luglio. A seguito dell’esito degli avvisi procederemo in modo sollecito all’attivazione delle necessarie procedure concorsuali e a calendarizzare i concorsi”.
 
I nove avvisi di mobilità interregionale riguardano, in particolare:
•               n. 3 dirigenti medici da assegnare alla SC Ortopedia e Traumatologia
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SC Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza ed Emergenza Territoriale
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SC Psichiatria
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SSD Neuropsichiatria Infantile
•               N. 2 dirigenti medici da assegnare alla SC pediatria e Neonatologia
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SC Cardiologia
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SSD Radioterapia
•               n. 2 dirigenti medici da assegnare alla SSD Pneumologia e Riabilitazione respiratoria
•               n. 1 dirigente medico da assegnare alla SC Otorinolaringoiatria
 
 

11 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...