Infermieri. L’Ipasvi Firenze dà il benvenuto ai nuovi laureati

Infermieri. L’Ipasvi Firenze dà il benvenuto ai nuovi laureati

Infermieri. L’Ipasvi Firenze dà il benvenuto ai nuovi laureati
L’evento di benvenuto si svolgerà nel pomeriggio di oggi. “L’obiettivo è porre il professionista al centro di un sistema di opportunità, professionali, studio, cooperazione internazionale, partendo con il sottolineare il momento particolarmente atteso dai neolaureati, in quanto segna il passaggio dal percorso di formazione universitaria di base al mondo della professione”.

Una giornata per dare il benvenuto agli infermieri neolaureati. L’evento, pormosso dal Collegio Ipasvi di Firenze presso la sala congressuale dell’Hotel Astoria di Firenze, in via del Giglio 9, dalle ore 14 alle ore 18, ha l’obiettivo di “porre il professionista al centro di un sistema di opportunità, professionali, studio, cooperazione internazionale – spiegano dal Collegio Ipasvi di Firenze – partendo con il sottolineare il momento particolarmente atteso dai neolaureati, in quanto segna il passaggio dal percorso di formazione universitaria di base al mondo della professione, dove ognuno svilupperà i propri percorsi di perfezionamento e le proprie scelte individuali purtroppo troppo spesso condizionate dalle ripercussioni socio-economiche e organizzative, ma pur sempre segno di maturità e autonomia”.

Il Collegio Ipasvi di Firenze assegna un valore particolare a questo passaggio e lo celebra per il terzo anno consecutivo invitando 100 neolaureati (95 infermieri, 2 infermieri pediatrici e 3 assistenti sanitari) a un incontro che culminerà con la cerimonia di giuramento, “atto simbolico di avvio a una professione che ha come norma principale di riferimento il Codice Deontologico e il patto con il cittadino”.   

Alla cerimonia interverranno: Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi; Andrea Pettini, avvocato esperto diritto pubblico; Paolo Bambagioni, consigliere Regione Toscana; Francesco Annunziato, presidente scuola di scienze della salute umana Unifi; Paolo Zoppi, direttore dipartimento infermieristico ostetrico Usl Centro Toscana; Patrizia Mondini, Direttore servizio infermieristico Ospedale pediatrico Meyer, Giovanna Mereu, Direttore U.O. Assistenti sanitari Usl Centro Toscana; Stefano Chivetti, presidente dello Studio-Auxilium infermieri e professionisti sanitari associati; Danilo Massai, presidente del Collegio Ipasvi Firenze e con lui tutti i membri del direttivo.

19 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...