Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato

Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato

Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato
“Questo incarico a livello nazionale conferma e rafforza il mio impegno per la tutela dei diritti di tutti gli infermieri e le ostetriche d’Italia. A livello locale, in campo contro precarietà e carenze di organico in provincia di Sassari”. Rinnovata anche la segreteria territoriale, con Pileri confermata alla guida, affiancata da Piera Terrosu, Andrea Tirotto, Marcello Merella, Antonello Deiana.

A vent’anni dalla nascita del sindacato autonomo degli infermieri Nursind, il congresso nazionale elegge Fausta Pileri, segretaria provinciale di Sassari, nel Direttivo nazionale. La squadra, nel segno della continuità delle politiche sindacali, si rinnova con cinque componenti di prima nomina su nove. Confermati Andrea Bottega come segretario nazionale, Daniele Carbocci come segretario amministrativo, Romina Iannuzzi come responsabile per la sanità privata, mentre la neoistituita carica di vice segretario nazionale è andata a Salvo Vaccaro.

“Nursind è il più grande sindacato di categoria – afferma in una nota Pileri – e l’unico che ha dimostrato la sua coerenza non firmando l’irricevibile contratto proposto a maggio 2018. Questo incarico a livello nazionale – prosegue – conferma e rafforza il mio impegno per la tutela dei diritti di tutti gli infermieri e le ostetriche d’Italia”.

Rinnovate anche le segreterie territoriali, che vedono Fausta Pileri confermata alla guida della segreteria provinciale di Sassari, con l’ingresso di Piera Terrosu in qualità di segretaria amministrativa e Andrea Tirotto, Marcello Merella, Antonello Deiana a completare l'organico della squadra provinciale.  

“A livello locale – aggiunge Pileri – prosegue la nostra battaglia contro la precarietà e per le stabilizzazioni, le problematiche relative alla mobilità, la perdurante carenza d'organico e la mancata erogazione della produttività dal 2016. Siamo inoltre in campo per contrattare sulle progressioni economiche orizzontali”.

09 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...