Influenza. La Toscana si prepara potenziando la rete dei medici sentinella

Influenza. La Toscana si prepara potenziando la rete dei medici sentinella

Influenza. La Toscana si prepara potenziando la rete dei medici sentinella
Saranno quest’anno 69 i medici coinvolti, dodici in più rispetto al passato, tra cui nove pediatri, tutti individuati dalle organizzazioni sindacali di categoria ed equamente distribuiti nelle tre Asl. Il laboratorio di riferimento farà invece capo al dipartimento di medicina generale e clinica dell’Università di Firenze. Giani e Bezzini: “Monitorare e prevenire è la strategia migliore”.

La Regione Toscana potenzia la propria rete dei medici ‘sentinella’ contro l’influenza: una rete di medici di medicina generale, pediatri e laboratori di riferimento che esiste dal 2000 ed in grado di rilevare settimanalmente l’andamento dell’influenza e la circolazione dei diversi ceppi.

Saranno quest’anno 69 i medici coinvolti, dodici in più rispetto al passato, tra cui nove pediatri, tutti individuati dalle organizzazioni sindacali di categoria ed equamente distribuiti nelle tre Asl. Il laboratorio di riferimento farà invece capo al dipartimento di medicina generale e clinica dell’Università di Firenze.

L’influenza, come sottolineano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore alla salute Simone Bezzini, “costituisce un rilevante problema di sanità pubblica: può avere gravi complicanze che possono colpire i soggetti a rischio, fragili od anziani, e far lievitare gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale. Monitorare e prevenire è dunque la strategia migliore”.

06 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...