Influenza. Record di bambini ricoverati a Bologna

Influenza. Record di bambini ricoverati a Bologna

Influenza. Record di bambini ricoverati a Bologna
Al Maggiore di Bologna ricoverati in meno di 24 ore 34 bambini per influenza e bronchioliti: i letti sono stati recuperati ‘sacrificando’ in via temporanea la sala giochi, la medicazione, il lactarium e uno studio medico. L’80% dei bambini colpiti da bronchioliti e il 20% da influenza e polmoniti, infezioni che coinvolgono soprattutto i bambini al di sotto dell’anno di vita. Malgrado questo: “Non impedite le normali attività”.

Il picco di influenza e brionchioliti sta colpendo duro a Bologna. E così l’ospedale Maggiore ha dovuto riorganizzare in tutta fretta la propria pediatria, per garantire più letti ai bambini. In meno di 24 ore la disponibilità è così salita da 14 a 34 posti proprio per garantire cure e assistenza a seguito di un vero e proprio numero record di ricoveri.

I letti sono stati recuperati ‘sacrificando’ in via temporanea la sala giochi, la medicazione, il lactarium e uno studio medico. In questo modo, afferma l’Ausl Bologna, “l’ospedale Maggiore regge al picco di bronchioliti e influenza che sta colpendo soprattutto i più piccoli grazie a una riorganizzazione interna favorita dalla disponibilità e dal continuo impegno del personale sanitario del reparto, a cui va il ringraziamento della Direzione aziendale”.

Nel corso delle ultime due settimane, spiega ancora l’azienda, si è registrato un “progressivo incremento di infezioni respiratorie ed influenza”, tanto che oggi la Pediatria del Maggiore ha registrato il record di bambini ricoverati: 34 appunto, di età compresa tra gli 0 e i 5 anni, di cui l’80% colpiti da bronchioliti e il 20% da influenza e polmoniti, infezioni che coinvolgono soprattutto i lattanti, cioè i bambini al di sotto dell’anno di vita.

Questa riorganizzazione messa in campo al Maggiore, ci tiene comunque a precisare l’Ausl di Bologna, “non ha impedito in alcun modo la prosecuzione delle normali attività ambulatoriali, nonché la costante attività di accoglienza del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale”.

14 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...