Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”

Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”

Influenza. Zingaretti (Lazio) si vaccina: “A chi mi vuol male, sappiate che non mi ammalo!”
Seduta vaccinale con il sorriso, quella a cui si è sottoposto il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. A puntare l’ago, un medico d’eccezione: Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente Omceo Roma e Segretario Fimmg Lazio. Ma al di là della battute, il messaggio è importante: “Vaccinatevi. Pensiamo alla salute nostra, dei bambini, delle famiglie e degli anziani”.

“Oggi ho fatto il vaccino contro l'influenza stagionale. I vaccini salvano 5 vite al minuto e vaccinarsi è un gesto di civiltà e responsabilità anche nei confronti dei bambini e delle persone anziane”. Lo afferma il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che per dare il buon esempio si è sottoposto ieri alla vaccinazione.

“Nel Lazio mettiamo a disposizione oltre 1 milione di dosi di vaccino antinfluenzale. Già da ora voglio dire grazie per il loro impegno ai 5mila medici tra medicina generale, pediatri e dei servizi vaccinali delle Asl!”, spiega Zingaretti dalla sua pagina Facebook, dove ha postato il video della seduta vaccinale.

Ad effettuare la vaccinazione, un medico d’eccezione: Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente Omceo Roma e Segretario Fimmg Lazio. E la seduta, di pochi minuti, va avanti tra sorrisi e battute. “Visto che abbiamo raggiunto il 95% dei vaccinati da quando faccio questa storia, deduco che le persone mi vogliono tanto bene da farlo se lo faccio io”, dice un sorridente Zingaretti. “Io lo faccio sempre (il vaccino, ndr), tutti gli anni. E infatti non mi ammalo mai. Quindi, a tutti quelli che mi vogliono male, sappiate che non mi ammalo, perché mi faccio il vaccino! Potete anche gufare, come diceva qualcuno”, continua a scherzare il presidente.


 



 
Poi, mostrando l’immagine della campagna vaccinale del Lazio, con un orso che aiuta una anziana signora a lavorare la lana ai ferri e il messaggio: “L’inverno non fa più paura, con il vaccino influenzale”, Zingaretti torna serio e lancia il suo appello: “Andatevi a vaccinare. Pensiamo alla salute nostra, dei bambini, delle famiglie e degli anziani”.
 

15 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....