Inmi Spallanzani. Dal 26 al 30 novembre offerta gratuita del test Hiv rapido

Inmi Spallanzani. Dal 26 al 30 novembre offerta gratuita del test Hiv rapido

Inmi Spallanzani. Dal 26 al 30 novembre offerta gratuita del test Hiv rapido
Così l'Istituto aderisce alla Settimana Europea del Test Hiv, offrendo il test rapido in orario pomeridiano ad integrazione dell’attività quotidiana di routine.Da lunedì 26 a venerdì 30 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, il personale dell’ambulatorio “stanza 13” del Centro di Riferimento Regionale Hiv/Aids sarà a disposizione per eseguire in forma gratuita ed anonima il test capillare, la cui risposta sarà disponibile entro 15-20 minuti.

Ogni anno nel Lazio circa 600 persone scoprono di avere l’Hiv. Nonostante la disponibilità di test gratuiti e di terapie altamente efficaci la diagnosi tardiva appare essere in aumento, con gravi conseguenze a livello individuale e di comunità. Esiste una quota di persone, non facilmente quantificabile, che ha acquisito l’infezione e non ne è consapevole perché non si è mai sottoposta al test, forse per una scarsa percezione del rischio, forse per la paura del risultato, a causa anche del pregiudizio e dello stigma che ancora circondano la “sieropositività”.

Anche quest’anno, come per gli anni passati, l’Inmi L. Spallanzani aderisce alla Settimana Europea del Test Hiv offrendo il test rapido in orario pomeridiano ad integrazione dell’attività quotidiana di routine. Da lunedì 26 a venerdì 30 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, il personale dell’ambulatorio “stanza 13” del Centro di Riferimento Regionale HIV/AIDS sarà a disposizione per eseguire in forma gratuita ed anonima il test capillare, la cui risposta sarà disponibile entro 15-20 minuti.

Il risultato del test verrà comunicato da uno dei medici del CRAIDS. Non sarà rilasciato referto del risultato. 

26 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...