Invalidità civile . Accordo tra S. Croce e Inps Cuneo per procedura semplificata di rilascio della certificazione

Invalidità civile . Accordo tra S. Croce e Inps Cuneo per procedura semplificata di rilascio della certificazione

Invalidità civile . Accordo tra S. Croce e Inps Cuneo per procedura semplificata di rilascio della certificazione
Previsti percorsi facilitati per i medici che debbano dotarsi del PIN per l’accesso al portale Inps e per il cittadino un accesso veloce, facile e gratuito all’avvio del procedimento. I PIN potranno essere consegnati ai medici anche direttamente in ospedale. L’accordo sarà valido anche per la certificazione per la concessione dei benefici della Legge 104.

E’ stato siglato stamani, dal Direttore della Sede Provinciale Inps di Cuneo Michele Cottura e dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle Corrado Bedogni, un protocollo di intesa per la creazione di una procedura condivisa e semplificata di rilascio della certificazione necessaria per presentare domanda telematica di invalidità civile o per la concessione dei benefici della Legge 104.

La collaborazione prevede percorsi facilitati per i medici che debbano dotarsi di specifico PIN per l’accesso al portale Inps e per il cittadino un accesso veloce, facile e gratuito all’avvio del procedimento. L'Iinps infatti, conscio degli impegni e dei turni di attività dei medici ospedalieri, ha dato disponibilità anche alla consegna del PIN agli interessati direttamente in ospedale.

Nel caso in cui il paziente che accede ai servizi dell’Azienda Ospedaliera si trovi quindi nella situazione in cui possa essere potenzialmente accertata una situazione di invalidità o handicap, il medico dell’azienda ospedaliera potrà rilasciare il certificato medico telematico, disponendo di specifico PIN dispositivo. Successivamente, il cittadino/paziente utilizzerà tale certificato per l’invio della richiesta telematica all’Inps, al fine di ottenere i relativi accertamenti da parte della commissione medica integrata e conseguentemente, se avente diritto, le spettanti prestazioni economiche a carico dell’Istituto previdenziale.

“Questa collaborazione tra enti – afferma il Direttore Generale AO Santa Croce Corrado Bedogni – consente di garantire ai pazienti, con la massima tempestività, la certificazione telematica utile per avviare la richiesta di accertamento di eventuali stati di invalidità o handicap; è una stipula importante nell’ottica della semplificazione e riduzione delle tempistiche degli iter burocratici”.

Il Direttore Regionale Giuseppe Baldino, presente alla firma dell’accordo, ribadisce: “Questo accordo, oltre ad avere rilevanza sociale, mira a porre l’individuo al centro Sistema Inps. Si rivolge soprattutto a coloro che hanno più bisogno, che necessitano della opportuna attenzione delle Istituzioni. La collaborazione con l’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, ha anche come obiettivo di mettere in evidenza i principi di solidarietà sociale e professionale ad esclusivo vantaggio del cittadino, in un momento particolare della propria vita”.

30 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...