Ipasvi Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

Ipasvi Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

Ipasvi Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata contro le mutilazioni genitali femminili
“Oltre a rappresentare un’inaccettabile violenza per le ragazze, rappresentano un rilevante tema di salute poiché spesso gli interventi sono praticati da improbabili chirurghi senza osservare le norme igienico-sanitarie”, ricorda l’ente ordinistico.

Si celebra oggi, 6 febbraio, la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, istituita dalle Nazioni Unite per condannare e sensibilizzare l’opinione pubblica su una pratica che ogni anno subiscono due milioni di bambine e ragazze nel mondo.

Per l’occasione il collegio interprovinciale Ipasvi Firenze-Pistoia ha annunciato di aderire alla giornata esprimendo la propria condanna alla pratica delle mutilazioni femminili femminili.

“Gli infermieri, che hanno da sempre una preponderante componente femminile e nell'ultimo decennio anche multietnica sono particolarmente sensibili al problema”, ha affermato l’ente ordinistico in una nota ricordando come le mutilazioni, oltre a rappresentare un’inaccettabile violenza per le ragazze, rappresentano un rilevante tema di salute. “Spesso – si legge nella nota – gli interventi sono praticati da improbabili chirurghi senza osservare le norme igienico-sanitarie e creando alle povere donne vittime delle mutilazioni genitali, quasi sempre bambine, ulteriori problematiche legate agli esiti di tale barbarie”.

“Sebbene la pratica sia concentrata in Paesi lontani dal nostro quotidiano – continua l’Ipasvi Firenze-Pistoio – l’aumento dei flussi migratori ci mette sempre più spesso di fronte al problema. Che accada vicino o lontano, quello che conta è l’urgenza di eliminare le mutilazioni genitali femminili e tutelare la salute di donne e bambine”.

06 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...