Isola d’Elba. Smi: “A rischio chiusura Pronto Soccorso Portoferraio”

Isola d’Elba. Smi: “A rischio chiusura Pronto Soccorso Portoferraio”

Isola d’Elba. Smi: “A rischio chiusura Pronto Soccorso Portoferraio”
Solo nove medici stanno affrontando il notevole afflusso turistico estivo garantendo a cittadini e turisti sia l'assistenza nel Pronto Soccorso di Portoferraio che l'emergenza territoriale 118. Da qui l'invito del sindacato alle Istituzioni e alla Dirigenza aziendale Nord-Ovest Toscana per "risolvere rapidamente questa situazione, assumendo i sei medici necessari per raggiungere i livelli garantiti di organico".

Il Sindacato Medici Italiani segnala la grave situazione del Sistema di Emergenza dell'isola d'Elba. Solo nove medici stanno affrontando il notevole afflusso turistico estivo garantendo a cittadini e turisti sia l'assistenza nel Pronto Soccorso di Portoferraio che l'emergenza territoriale 118.
 
"Questo significa: turni massacranti degli operatori per garantire la continuità dell'assistenza, la possibile violazione della legge 161/14 sui riposi obbligatori, la negazione delle normative contrattuali dei medici dipendenti e di quelli convenzionati. Lo Smi – spiega il sindacato in una nota – considera un valore primario, inderogabile, la tutela della salute di tutta la popolazione presente sul territorio elbano, messa severamente a rischio da questa grave carenza di organico ed invita le Istituzioni e la Dirigenza aziendale Nord-Ovest Toscana a risolvere rapidamente questa situazione, assumendo i sei medici necessari per raggiungere i livelli garantiti di organico, come già nel 2016, nonché a riattivare le postazioni 118 estive di Porto Azzurro e di Campo nell'Elba, nel rispetto delle vigenti norme".

10 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...