Istituto Oncologico Bari. D’Ambrosio Lettieri (Di): “Risultati raggiunti meritano attensione e sostegno”

Istituto Oncologico Bari. D’Ambrosio Lettieri (Di): “Risultati raggiunti meritano attensione e sostegno”

Istituto Oncologico Bari. D’Ambrosio Lettieri (Di): “Risultati raggiunti meritano attensione e sostegno”
Il senatore interviene all’indomani del risultato certificato dalla società di revisione contabile per l’Oncologico di Bari.”Obiettivo deve essere quello di creare una rete di intervento centrata sul paziente oncologico, con carattere di continuità che trovi in una efficace sinergia tra i due Irccs di Bari e Castellana la sua cifra distintiva”.

“Obiettivo: creare una rete di intervento centrata sul paziente oncologico, con carattere di continuità che trovi in una efficace sinergia tra i due Irccs di Bari e Castellana la sua cifra distintiva per il bene della comunità e la tutela del diritto ad un percorso preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo degno di questo nome anche in Puglia. In questo mi sento impegnato, mentre registro con  favore il risultato certificato dalla società di revisione contabile per l'Oncologico di Bari”.  Ad affermarlo, in una nota, il senator Luigi d’Ambrosio Lettieri (Direzione Italia), componente Commissione Sanità Senato,

Per d’Ambrosio Lettieri l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II “merita, pur tra le note difficoltà, sostegno, attenzione e impegno comune finalizzati al rilancio di competenze riconosciute a tutti i livelli.  Auspico che in questa direzione, il piano nazionale oncologico trovi presto piena attuazione anche in Puglia”.

21 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...