L’Aou Sassari smentisce voci su declassamento della Riabilitazione cardiologica

L’Aou Sassari smentisce voci su declassamento della Riabilitazione cardiologica

L’Aou Sassari smentisce voci su declassamento della Riabilitazione cardiologica
Per la Riabilitazione cardiologica di Sassari “nulla è cambiato rispetto al passato” e “non c’è, da parte dell’Aou, nessun tentativo di declassare le proprie strutture”. “Al contrario – chiarisce il Dg D’Urso -c’è la volontà di dare maggiore valorizzazione a unità operative come quelle di tipo cardiologico, l’assunzione di sei cardiologi a tempo intedeterminato è un esempio”.

La cardiologia riabilitativa è presente oggi all’interno dell’ospedale Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari così come era presente negli anni passati, quando l’ospedale era in carico alla Asl 1 di Sassari. Il nuovo atto aziendale dell’Aou di Sassari quindi continua a prevederla all’interno della struttura complessa di Cardiologia clinica e interventistica. In questo modo si danno risposte ai pazienti in acuzie che, ricoverati nella Utic-Cardiologia e in Cardiochirurgia, hanno necessità di riabilitazione cardiologica. Lo fa sapere la direzione strategica dell’azienda di viale San Pietro che fornisce alcune precisazioni a seguito di voci diffuse su un possibile ridimensionamento della struttura di Riabilitazione cardiologica.

“La Regione – spiega la nota dell’Aou – con la deliberazione del 2011 (37/11) avviava l’istituzione, in via sperimentale, di 30 posti letto di riabilitazione cardiologia territoriale ad alta intensità, da suddividere tra Nord e Sud dell’isola. I 15 posti letto di una struttura complessa a Sassari, però, non sono mai stati attivati. La Riabilitazione cardiologica a Sassari quindi, che non è mai stata una struttura complessa, si trovava prima incardinata in un ospedale territoriale, mentre adesso è inserita all’interno di un’azienda ospedaliero universitaria”.

“Nulla quindi è cambiato rispetto al passato – commenta il direttore generale Antonio D’Urso – e non c’è, da parte dell’Aou di Sassari, nessun tentativo di declassare le proprie strutture. Al contrario, c’è la volontà di dare maggiore valorizzazione a unità operative come quelle di tipo cardiologico e, nei giorni scorsi, l’assunzione di sei cardiologi a tempo intedeterminato è un esempio”.

Inoltre – conclude D’Urso – se la riforma della rete ospedaliera dovesse assegnarci dei posti letto di riabilitazione cardiologica, l’atto aziendale potrà essere oggetto di revisione”.

15 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...