L’appello dei geriatri a Giani: “Accelerare la campagna vaccinale per gli over 80 e 70. Pronti a dare il nostro contributo”

L’appello dei geriatri a Giani: “Accelerare la campagna vaccinale per gli over 80 e 70. Pronti a dare il nostro contributo”

L’appello dei geriatri a Giani: “Accelerare la campagna vaccinale per gli over 80 e 70. Pronti a dare il nostro contributo”
Per i geriatri Sigg Toscana è ancora grave il gap da colmare. Per questo lanciano un appello al Presidente della Regione: “Siamo a disposizione per dare il nostro contributo e sostenere la ripartenza della macchina vaccinare”.

“Disponibili a dare una spinta ulteriore per accelerare la copertura vaccinale degli anziani più a rischio, perché particolarmente fragili”.
 
Così in una lettera inviata oggi al Presidente della Regione Eugenio Giani, i geriatri della sezione regionale Toscana della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg), da oltre un anno in prima linea nella lotta alla pandemia, chiedono di imprimere una forte accelerazione alla vaccinazione degli over 80 e 70.

“A oggi gli ultranovantenni che hanno ottenuto almeno la prima dose sono oltre il 70%, circa 42mila, ma gli over 80 non arrivano al 30%, poco meno di 80mila su 260mila circa, e gli over 70 sono poco oltre il 10% pari a quasi 40mila – spiega Elisabetta Tonon, vice direttore della Geriatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia e presidente della sezione regionale della Sigg – I tassi di mortalità e letalità del Covid sono età-dipendenti e nonostante la Toscana sia partita molto bene, riuscendo a vaccinare precocemente nelle Rsa, ora è necessario accelerare. La vaccinazione soprattutto nelle Residenze sanitarie assistite ha prodotto i risultati sperati, riducendo drasticamente e quasi azzerando i contagi tra gli ultranovantenni. Un’inversione di tendenza rispetto a quanto visto negli ultimi mesi con un lavoro ‘da trincea’ e tassi di mortalità anche del 35-40% in scenari sconcertanti. Con l’arrivo delle nuove dosi siamo convinti che il gap sarà colmato – rassicura Tonon – Certo c’è da recuperare ma siamo a disposizione per dare il nostro contributo e sostenere la ripartenza della macchina vaccinare”.

31 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...