L’Asp Ragusa entra nelle scuole per insegnare ai ragazzi le tecniche di primo soccorso

L’Asp Ragusa entra nelle scuole per insegnare ai ragazzi le tecniche di primo soccorso

L’Asp Ragusa entra nelle scuole per insegnare ai ragazzi le tecniche di primo soccorso
Il Centro di formazione dell’Asp, che fa parte della catena formativa nazionale Italian Resuscitation Council, ha programmato degli incontri formativi teorico-pratici che si terranno nella terza e quarta settimana di novembre presso l’Istituto Tecnico

Con l’inizio del nuovo anno scolastico riprende l’impegno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per formare gli alunni delle scuole della provincia sulle tecniche di primo soccorso e di rianimazione cardiopolmonare anche con l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, al fine di “innescare una catena virtuosa di formazione che porti ad aumentare la presenza sul territorio di ‘primi soccorritori’ in grado di intervenire in caso di bisogno”.

Il Centro di formazione dell’Asp di Ragusa, che fa parte della catena formativa nazionale Italian Resuscitation Council (IRC), in collaborazione con la prof. Antonella Micieli, ha programmato degli incontri formativi teorico-pratici che si terranno nella terza e quarta settimana di novembre (giorno 15, 18, 21, 22, 24 e 25) presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale di Ragusa, dalle 9.00 alle 13.00. Gli incontri sono rivolti agli studenti del quarto anno che, dopo una breve lezione teorica, metteranno in pratica su manichini le tecniche di rianimazione cardiopolmonare.  

I docenti/istruttori sono tutti medici e infermieri, istruttori nazionali IRC per la rianimazione cardiopolmonare, dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa.

16 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...