La salute in età evolutiva. Domani convegno al Distretto sanitario 32 di Ponticelli

La salute in età evolutiva. Domani convegno al Distretto sanitario 32 di Ponticelli

La salute in età evolutiva. Domani convegno al Distretto sanitario 32 di Ponticelli
“L’esigenza – spiega la Asl Napoli 1 - è quella del confronto, della condivisione e della programmazione di attività, a valenza socio sanitaria, tra le diverse istituzioni che, a vari livelli ed ognuno con la propria specificità, operano in un territorio difficile, nella periferia orientale della città”.

Giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 10.00 presso il salone di rappresentanza dell’ASL NA 1 Centro Distretto Sanitario 32 – via Fratelli Grimm, 178 (Napoli – Ponticelli) si terrà il Convegno:“La salute in età evolutiva: comunicazione e condivisone quali strumenti di integrazione socio-sanitaria”.

Al convegno prenderanno parte, tra gli altri, la Dr.ssa Anna Maria Agliata, Direttore Responsabile del Distretto sanitario 32 dell’Asl Napoli 1 Centro; la Dr.ssa Luisa Franzese, Direttore Ufficio scolastico regionale; l’onorevole Enza Amato, Consigliere Regione Campania; l’Ingegnere Salvatore Boggia, presidente VI^ municipalità e la Prof.ssa Maria D’Ambrosio dell’Università degli Studi di Napoli ( Suor Orsola Benincasa ).

Nel corso dei lavori saranno affrontati i temi relativi alla promozione della salute in età evolutiva, il sostegno agli alunni disabili, la rete scolastica “We Include”, e la classe come sistema abilitante.

“L’esigenza – spiega la Asl Napoli 1 nella nota che annuncia l’evento – è quella del confronto, della condivisione e della programmazione di attività, a valenza socio sanitaria, tra le diverse istituzioni che, a vari livelli ed ognuno con la propria specificità, operano in un territorio difficile, nella periferia orientale della città.

25 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...