Laboratori sanità pubblica. Maria Cristina Aprea nominata direttore del coordinamento tecnico scientifico interaziendale regionale

Laboratori sanità pubblica. Maria Cristina Aprea nominata direttore del coordinamento tecnico scientifico interaziendale regionale

Laboratori sanità pubblica. Maria Cristina Aprea nominata direttore del coordinamento tecnico scientifico interaziendale regionale
Aprea è già direttore della parte di Laboratorio di Sanità Pubblica della Asl Toscana Sud Est che ha sede a Siena e che si occupa di igiene industriale (agenti chimici, fisici e biologici), di tossicologia occupazionale e ambientale, di rischio biologico in ambienti di vita e di lavoro e è centro LAT per la taratura della strumentazione di misura acustica.

Maria Cristina Aprea è stata nominata Direttore del “Dipartimento di coordinamento tecnico scientifico Interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica” a livello regionale. A darne notizia una nota della Ausl Toscana Nord Ovest.

Aprea è già direttore della parte di Laboratorio di Sanità Pubblica della Asl Toscana Sud Est che ha sede a Siena e che si occupa, dopo la riforma del settore sancita dalla L.R. 40 del sistema sanitario regionale, di igiene industriale (agenti chimici, fisici e biologici), di tossicologia occupazionale e ambientale, di rischio biologico in ambienti di vita e di lavoro e è centro LAT per la taratura della strumentazione di misura acustica.

Con la riforma regionale tutte le attività di carattere analitico che riguardano la Prevenzione sono svolte da una nuova struttura organizzativa denominata “Laboratorio Unico regionale di Sanità Pubblica” che a sua volta è costituito di un Dipartimento Interaziendale di tipo tecnico-scientifico che raggruppa i 3 Laboratori di Sanità Pubblica (LSP) collocati presso le Aziende USL Toscana Nord Ovest, Toscana Centro e Toscana Sud Est.

“La dott.ssa Aprea – spiega la nota -, con questo nuovo incarico, acquisisce prevalentemente un ruolo di coordinamento tecnico-operativo che si declina in funzioni di condivisione con i singoli direttori dei laboratori delle tre aziende per avere un piano di progettualità, investimenti e assunzioni in ottica regionale. Questo nuovo dipartimento di coordinamento, infatti, è istituito con singoli atti deliberativi dei Direttori Generali delle tre Aziende che lo compongono; tali atti individuano le strutture afferenti e definiscono inoltre un unico progetto organizzativo, il piano programmatico e comuni obiettivi da perseguire, nel rispetto e nei limiti della programmazione di indirizzo regionale e della programmazione degli stessi laboratori nelle singole rispettive aziende Usl. Pertanto le funzioni di ogni singolo Laboratorio di sanità pubblica restano invariate”.

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell'Azienda Usl Toscana nord ovest, che ha sede a Lucca si occupa delle acque destinate al consumo umano, di piscine e dialisi, è centro LAT per le temperature, le determinazioni gravimetriche e gli aerodispersi.

Il Laboratorio di Sanità Pubblica della Usl Centro, che ha sede a Firenze, invece, si occupa di alimenti di origine non animale, acque minerali e termali, materiali a contatto con alimenti, cosmetici e rischio biologico in ambiente sanitario.

03 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...